- Docente: Giovanni Brizzi
- Crediti formativi: 10
- SSD: L-ANT/03
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Lettere (cod. 0264)
Contenuti
Parte istituzionale: Storia di Roma e del mondo romano dalle
origini all'età di Giuliano l'Apostata. La preparazione potrà
effettuarsi mediante l'uso dei manuali indicati di seguito (le
alternative proposte prevedono un ordine decrescente di completezza
e, ovviamente, di difficoltà).
Durante il corso di lezioni il docente approfondirà problemi ed
aspetti generali della storia di Roma, dalle origini al quarto
secolo dell'impero.
Testi/Bibliografia
- G.Brizzi, Storia di Roma. 1.- Dalle origini ad Azio , Patron,
Bologna 1997; e S.Mazzarino, L'impero romano (nell'edizione
Tumminelli, in quella Universale Laterza 1974; o in qualunque
edizione successiva);
(in luogo del testo di S.Mazzarino si potranno leggere le
pp.281-438 del volume di L. Bessone-R.Scuderi, Manuale di storia
romana, Monduzzi, Bologna 1999, seconda edizione);
A scelta dello studente, la preparazione potrà, altresì, essere
condotta attraverso la lettura di un singolo volume, da scegliersi
tra:
- E.Gabba, D.Foraboschi, D.Mantovani, E.Lo Cascio, L.Troiani,
Introduzione alla storia di Roma, LED, Milano 1999;
oppure
- L.Bessone-R.Scuderi, Manuale di storia romana, Monduzzi, Bologna
1999, seconda edizione.
Chi avesse un programma da 12 crediti dovrà leggere anche:
G.Brizzi, Il guerriero, l'oplita, il legionario. Tattiche,
mentalità, percorsi ideali negli eserciti del mondo classico (VII
sec. a.C.-II sec. d.C.), Nuova edizione aggiornata, Bologna
2008.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esami orali e seminari
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanni Brizzi