- Docente: Roberto Guerrieri
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Roberto Guerrieri (Modulo 1) Roberto Guerrieri (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica in Ingegneria elettronica (cod. 0233)
Contenuti
Il corso studia le architetture digitali più in uso per la elaborazione del segnale. Partendo dallo studio di alcuni significativi algoritmi di elaborazione del segnale audio e video, si desumono le specifiche che debbono essere soddisfatte da architetture hardware par la elaborazione del segnale. La analisi delle architetture più in uso, seriali e parallele, viene portato avanti osservando la stretta correlazione tra specifiche algoritmiche ed architetturali nell'ambito di questa classe di macchine.
Elementi del modulo
- Analisi di algoritmi significativi nel campo della elaborazione del segnale video ed audio. Studio del costo computazionale associato.
- Architetture per la elaborazione del segnale basate su DSP, microprocessori e ASIC: analisi di alcuni esempi significativi.
- Estrazione del parallelismo da algoritmi per la elaborazione del segnale.
- Mappatura di algoritmi paralleli su hardware.
- Impatto della lunghezza di parola sulla implementazione di algoritmi per la elaborazione del segnale.
- Progettazione di sistemi digitali per la elaborazione del segnale a bassa dissipazione di potenza.
Esercitazioni: Programmazione di DSP. Programmazione di macchine vettoriali per la elaborazione del segnale.
Testi/Bibliografia
K. K. PARHI VLSI DIGITAL SIGNAL PROCESSING SYSTEMS WILEY 1999
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberto Guerrieri