- Docente: Giovanni Tartarini
- Crediti formativi: 3
- SSD: 0
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ingegneria elettronica (cod. 0048)
Conoscenze e abilità da conseguire
Scopo del Corso e' quello di fornire allo studente un primo approccio di tipo operativo allo studio dei dispositivi a una-porta e a due-porte funzionanti alle frequenze tipiche delle microonde.
Attraverso le attivita' formative proposte lo studente sara' in grado di effettuare il progetto CAD di adattatori di impedenza e di amplificatori a microonde a singolo stadio, acquisendo familiarità con il software di tipo commerciale “Microwave Office” di AWR.
Egli avrà altresì l'opportunità di fare esperienze di laboratorio, effettuando la misura dei parametri di diffusione di dispositivi a 1 porta e a 2 porte utilizzando un analizzatore di rete vettoriale. Egli sara' infine in grado di valutare quantitativamente le non linearita' nel comportamento delle reti a due porte, con particolare riferimento alle reti di tipo "Microwave over Fiber".
Contenuti
PROGETTO CAD DI ADATTATORI DI IMPEDENZA
Richiami su Linee di Trasmissione, Carta di Smith, Adattamento
Progetto CAD di adattatori a banda stretta: adattatori a costanti concentrate, a semplice e a doppio stub
Progetto CAD di adattatori a banda larga: trasformatori multisezione
PROGETTO CAD DI AMPLIFICATORI A SINGOLO STADIO
Richiami sulla Matrice di Diffusione
Tipi di Guadagno di un dispositivo lineare a due porte.
Stabilità di un amplificatore: condizione di Rollet, cerchi di stabilità in ingresso e in uscita
Cerchi di guadagno e cerchi di rumore nel progetto di un amplificatore.
Progetto CAD di amplificatori a microonde a singolo stadio
NON LINEARITA' DI UN DISPOSITIVO A DUE PORTE
Compressione del guadagno
Distorsioni e punti di intercetta corrispondenti
Range dinamico libero da spurie
ESPERIENZE DI LABORATORIO CON ANALIZZATORE DI RETE VETTORIALE
Generalità sul funzionamento dell'analizzatore di rete. Calibrazione dello strumento.
Misura dei parametri di diffusione di semplici dispositivi.
Misura dei parametri di diffusione di un collegamento “Microwave over Fiber”.
Testi/Bibliografia
D. Pozar, "Microwave Engineering", Wiley
Metodi didattici
Lezioni frontali
Esercitazioni in laboratorio didattico software
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova di laboratorio (progetto al calcolatore) seguito da una Prova orale
Strumenti a supporto della didattica
http://elearning.ing.unibo.it/corso.php?id_autore=&id_insegnamento=138&aa=2004&RIL=A-Z&IDCDS=5
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanni Tartarini