- Docente: Giorgio Ade
- Crediti formativi: 5
- SSD: AGR/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea Specialistica in Scienze e tecnologie alimentari (cod. 0212)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si prefigge di portare a conoscenza dello studente alcune
tipologie di impianto e di processo di tipo specialistico,
costituite dalla composizione di diverse macchine e impianti
considerate nel corso triennale (Operazioni Unitarie e
Impiantistica Alimentare). Si raccomanda perciò agli studenti
provenienti da altri Corsi o Università di rispettare la
propedeuticità tra i due moduli.
Contenuti
Nomenclatura e terminologia negli schemi di impianto. Criteri di
scelta e calcolo delle pompe. Pompe alimentari speciali, valvole e
tenute. Metodi e impianti di concentrazione, pastorizzazione,
sterilizzazione, cristallizzazione, liofilizzazione, essiccazione,
omogeneizzazione, granulazione.
Testi/Bibliografia
Appunti dalle lezioni.
S. TRABATTONI, C. MOSCHELLA – Impianti chimici industriali.
Istituto Italiano Edizioni Atlas, Bergamo. Vol I e II
A. CACCIATORE, E. STOCCHI - Impianti chimici industriali, Edisco,
Torino, vol. I e II
Metodi didattici
Lezioni in aula basate sul commento di illustrazioni di cui viene
data copia agli studenti prima di ogni lezione.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Le verifica dell'apprendimento consiste in una prova orale in cui
lo studente può utilizzare le illustrazioni fornite a lezione. A
richiesta verranno effettuati colloqui pre-esame in date
concordate.
Strumenti a supporto della didattica
Verranno fornite agli studenti copie delle illustrazioni mostrate
nel corso delle lezioni e sulle quali si svolgerà la prova
d'esame.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giorgio Ade