42890 - LABORATORIO DI ANALISI DI FARMACI BIOTECNOLOGICI

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Carlo Bertucci
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: CHIM/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Biotecnologie (cod. 0090)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso ha lo scopo di formare gli studenti sull'uso di metodologie analitiche nel controllo di qualita dei farmaci biotecnologici. In particolare le analisi prevedono l'utilizzazione di tecniche di separazione e metodi spettroscopici.

Contenuti

Analisi HPLC di miscele di amminoacidi: ottimizzazione del metodo di separazione e determinazione quantitativa. Determinazione dell'eccesso enantiomerico mediante HPLC su fase stazionaria chirale ed elettroforesi capillare con ciclodestrine quali selettori chirali. Separazione di farmaci proteici e peptidici, mediante elettroforesi capillare. Determinazione dell'attività catalitica dell'acetilcolinesterasi: calcolo della Km e Vmax. Determinazione dell'IC50 di inibitori enzimatici. Controllo di qualità di farmaci biotecnologici in formulazioni commerciali mediante tecniche spettroscopiche e cromatografiche.

Testi/Bibliografia

Dispense relative alle esercitazioni programmate.

Metodi didattici

Il corso è costituito da esercitazioni di laboratorio.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il presente insegnamento, insieme a "Chimica Farmaceutica" e "Analisi di Farmaci Biotecnologici", fa parte del C.I. "CHIMICA ED ANALISI DI FARMACI BIOTECNOLOGICI". La prova finale è unica e consiste di un esame orale volto ad accertare le conoscenze della materia. Gli studenti sono inoltre tenuti a presentare una relazione scritta sulle esercitazioni di laboratorio svolte.

Strumenti a supporto della didattica

HPLC, CE, UV-DAD.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carlo Bertucci