08664 - GENETICA MOLECOLARE

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Giuseppe Gargiulo
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: BIO/18
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 0091)

Conoscenze e abilità da conseguire

Fornire le conoscenze di base della genetica molecolare con particolare riguardo al suo utilizzo nello studio dei meccanismi molecolari che guidano l'espressione genica negli eucarioti.

Contenuti

Tecnologie del DNA ricombinante. Organizzazione funzionale del genoma degli eucarioti. Metodologie per l’analisi del genoma. Genetica inversa. Mutagenesi inserzionale e mutanti knock out. Trasferimento di geni in cellule eucariotiche e organismi transgenici. Basi genetiche dello sviluppo. Oogenesi ed embriogenesi in Drosophila. Formazione di pattern complessi: informazione posizionale e destino cellulare. Morfogeni. Meccanismi di localizzazione dei messaggeri, controllo temporale della traduzione e formazione di gradienti proteici. Formazione della polarita’ antero-posteriore e dorso-ventrale in Drosophila. Organizzazione metamerica: attivazione dei geni ad espressione segmentale, circuiti di regolazione reciproca e autoregolazione. Geni ad espressione transitoria e geni ad espressione permanente nella determinazione della specificita’ cellulare. Omologia dei complessi dei geni omeotici tra drosophila e mammiferi. Conservazione evolutiva e specificita’ degli schemi di sviluppo.

Testi/Bibliografia

Genetica moderna 2, A.J.Griffiths et al.Zanichelli-Bologna Biologia della sviluppo, Gilbert Scott.F. Zanichelli- Bologna Biologia dello Sviluppo , Lewis Wolpert, Zanichelli -Bologna DNA Ricombinante, Watson J.D. et al. Zanichelli-Bologna Some topics will require the study of the original papers.

Metodi didattici

Il corso si svolge con lezioni frontali. Un credito formativo sarà dedicato ad attività di laboratorio.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

power-point

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Gargiulo