00023 - ANATOMIA COMPARATA

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Lorenzo Alibardi
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: BIO/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze naturali (cod. 0105)

Conoscenze e abilità da conseguire

 Fornire agli studenti un quadro generale sull'evoluzione dei vertebrati, sulle caratteristiche generali delle diverse classi, sulle prime fasi del loro sviluppo embrionale e sulle modificazioni strutturali e funzionali di alcuni apparati nei diversi vertebrati.

Contenuti

Caratteristiche generali dei cordati ed in particolare dei vertebrati.  Generalità sulla filogenesi e sui caratteri distintivi delle diverse classi di vertebrati. Prime fasi dello sviluppo embrionale  nei diversi vertebrati e loro ruolo nel differenziamento. Aspetti comparativi della morfologia dei gameti e gametogenesi, fecondazione, segmentazione, gastrulazione e neurulazione in pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi Gli annessi embrionali negli amnioti e loro significato. L'apparato tegumentario, l'apparato scheletrico, apparato nervoso ed organi di senso, l'apparato respiratorio e circolatorio, l'apparato urinario e genitale nei diversi vertebrati.

Testi/Bibliografia

Liem, Bemis, Walker, Grande

Anatomia Comparata dei Vertebrati.

EdiSES

Metodi didattici

Il corso si svolge fondamentalmente con lezioni frontali con il supporto di audiovisivi e con esercitazioni.

30 ore di lezioni frontali

10 ore di esercitazioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale finale

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore e lavagna luminosa

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lorenzo Alibardi