- Docente: Luigi Grazia
- Crediti formativi: 3
- SSD: AGR/16
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Specialistica in Sanita' e qualita' dei prodotti di origine animale (cod. 0404)
Conoscenze e abilità da conseguire
Approfondire le conoscenze di microbiologia per la valutazione del ruolo svolto dai microrganismi nei processi di produzione del latte e dei formaggi.
Contenuti
I microbi del latte crudo.
Tassonomia ed identificazione dei batteri di interesse lattiero-caseario.
Fisiologia dei batteri lattici.
Genetica dei batteri lattici.
I batteriofagi.
I lieviti e le muffe di interesse lattiero-caseario: tassonomia e fisiologia.
Colture starter: naturali e selezionate.
Testi/Bibliografia
Bottazzi V. Microbiologia lattiero-casearia. Edagricole, Bologna, 1993.
Mucchetti G., Neviani E. Microbiologia e Tecnologia Lattiero - Casearie. Tecniche Nuove, Milano, 2006
Metodi didattici
Agli argomenti trattati durante le lezioni frontali sono affiancate esercitazioni pratiche riguardanti analisi microbiologiche, analisi sensoriale e caseificazioni in un caseificio sperimentale. Sono inoltre previsti visite di studio, eventualmente seminari con docenti esterni nonchè partecipazione a convegni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Laboratorio di microbiologia, laboratorio di analisi sensoriale, caseificio sperimentale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Luigi Grazia