- Docente: Luisa Forlani
- Crediti formativi: 3
- SSD: BIO/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Luisa Forlani (Modulo 2) Luisa Forlani (Modulo 1)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze naturali (cod. 0105)
Conoscenze e abilità da conseguire
L'insegnamento ha lo scopo di fornire conoscenze sulla morfologia dei granuli pollinici e delle spore, sui campi di applicazione della palinologia e sulle tecniche di estrazione dei granuli pollinici.
Contenuti
Definizione di palinologia, scopi e concetti generali. Morfologia pollinica. Campi di applicazione della palinologia:actuopalinologia (aeropalinologia, melissopalinologia, criminopalinologia, farmacopalinologia, bromatopalinologia, copropalinologia) e paleopalinologia.
Esame morfobiometrico del polline con utilizzo del microscopio ottico. Tecniche di estrazione e preparazione di diversi tipi di materiale, criteri per l'osservazione, riconoscimento e conteggio di sporomorfi, trattamento statistico ed elebaorazione grafica dei dati.
Metodi didattici
Il corso sarà affiancato da esercitazioni in laboratorio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale, integrato con riconoscimento di preparati pollinici
Strumenti a supporto della didattica
PC, lavagna luminosa, videoproiettore, CD con materiale utilizzato nelle lezioni.
Microscopi ottici, strumentazione del laboratorio di Palinologia.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Luisa Forlani