- Docente: Francesca Cenerini
- Crediti formativi: 5
- SSD: L-ANT/03
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Lettere (cod. 0264)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si propone, a livello generale, di fornire una conoscenza dei lineamenti della storia della condizione femminile nel mondo classico.
A tale scopo si fornisce agli studenti una lettura e commento di fonti raccolte anche per la propria valenza didattica.
Tale didattica prevede, inoltre, la disamina delle diverse elaborazioni del pensiero nel campo degli studi di genere, da applicarsi allo studio del mondo classico.
Contenuti
Le donne della Domus Augusta.
Testi/Bibliografia
- F. Cenerini, La donna romana , Il Mulino, Bologna 2002.
- M. Pani, La corte dei Cesari , Laterza, Bari 2003.
- Appunti dalle lezioni; ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite nel corso delle lezioni.
Avvertenze:
Gli studenti impossibilitati a seguire le lezioni sono invitati a prendere contatto con la docente.
Metodi didattici
Il corso è costituito da lezioni frontali di tipo tradizionale e da esercitazioni seminariali.
Nel corso delle lezioni verranno presentati passi di autori antichi in traduzione italiana.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Durante il corso:
- verifica continua attraverso esercitazioni individuali su tematiche sociali
- eventuale preparazione di elaborati scritti su argomenti a scelta e a cura dello studente
Prova di valutazione finale:
- colloquio orale di valutazione complessiva sulle conoscenze e competenze acquisite durante il corso
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Francesca Cenerini