18266 - ECONOMIA AGRARIA II (ECONOMIA DELL'AZIENDA AGRARIA)

Anno Accademico 2007/2008

  • Docente: Giulio Malorgio
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: AGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economia e marketing nel sistema agro-industriale (cod. 0005)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo del corso è quello di fornire i concetti di base del sistema aziendale e delle interrelazioni con l’ambiente economico. Particolare attenzione viene posta all’analisi economica e gestionale dell’impresa attraverso la predisposizione e compilazione del bilancio di esercizio e le relative misurazioni di efficienza tecnico-economica.

Contenuti

Le scelte economiche dell'imprenditore. I fattori di produzione
L'attività agricola, il sistema aziendale e l'impresa: definizione di attività agricola; azienda e impresa; l'azienda come sistema aperto; impresa-ambiente-mercato. Tipologie e classificazione delle aziende agrarie, forme giuridiche di impresa.
Aspetti della gestione aziendale: gestione finanziaria, economica, patrimoniale. Equilibrio finanziario ed economico dell'impresa. La valutazione dell'economicità: il bilancio di esercizio; riclassificazione e analisi dello stato patrimoniale e del conto economico. 
Valori globali di misurazione dell'efficienza: reddito di esercizio, margine lordo, i quozienti  di bilancio: indici di redditività, liquidità e solvibilità.  Bilanci parziali: conti colturali

Testi/Bibliografia

Appunti dalle lezioni (download dispense)

Messori Flavio, L'azienda agraria, CLUEB 2007. Cap. 2, 7, 8

Letture consigliate

Biancamaria Torquati, (2003), Economia e gestione dell'impresa agraria, Ed agricole, Bologna.

Metodi didattici

Lezioni del docente ed eventuali lavori seminariali.

Le esercitazioni saranno collettive con l'ausilio di supporti informatici Queste consentiranno agli studenti di analizzare e applicare gli strumenti delineati in forma teorica durante le lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Scritto [X]        Orale [  ]       Prova in itinere [ ]

Strumenti a supporto della didattica

PC, video, Internet

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giulio Malorgio