Guarda il video dell'intervista
Appena finita la scuola ho deciso di guardare i corsi che c'erano. Qui ne ho trovato uno che era perfetto per me e così ho deciso di venire in Italia. All'inizio sono rimasta affascinata dal posto in cui sono arrivata. Però non sapevo come gestire alcune cose. Per esempio, non conoscevo l’italiano. È stato difficile, anche dal punto di vista della vita sociale, però questo non mi ha fermata, anzi, mi ha spinta ad andare avanti, imparare la lingua e conoscere persone.
Il mio percorso universitario è stato piuttosto complesso dal punto di vista dei viaggi che ho fatto. Ho cominciato a studiare a Camerino, nelle Marche, però durante la triennale ho anche avuto la possibilità di fare due Erasmus, in Scozia e in Spagna. Sono stati veramente viaggi magnifici perché ho conosciuto persone con idee e modi di vivere diversi. Ho pensato “ecco, questa è la cosa di cui ho bisogno.” Poi ho deciso di continuare con la magistrale a Trieste e ho fatto un doppio diploma con l'Università di Parigi, prima di venire a Bologna, più precisamente a Forlì, dove ho deciso di iscrivermi a un'altra magistrale.
Questo è il percorso che ho fatto e non mi pento di assolutamente nulla. È una cosa che rifarei, un'altra volta, dal giorno zero fino ad oggi, perché mi ha dato talmente tante possibilità che non è possibile descriverle in un libro intero.