Guarda il video dell'intervista
Avevo sempre avuto l'idea di fare l'Erasmus anche perché mi sembrava un'occasione veramente troppo bella per poterla perdere. E a metà del primo anno della Triennale ho cercato di informarmi ho visto che i bandi arrivano da lì a poco e sono andato agli incontri, ai colloqui per poter dimostrare che avessi un percorso di studi congruo con la possibilità di fare l'Erasmus. Ce l'ho fatta e sono andato un anno vicino a Madrid e ho studiato lì con gli studenti spagnoli corsi in spagnolo, ho conosciuto tantissime persone da tutta Europa, da tutto il mondo in realtà. Ed è un'esperienza che devo dire mi ha cambiato la vita.
Adesso faccio parte di un gruppo di studenti che lavora nella sezione Erasmus. Cerchiamo di far stare a loro agio gli studenti internazionali da tutto il mondo che magari arrivano qui, non hanno nessuno con cui conversare, a cui rivolgersi se hanno delle problematiche burocratiche o di alloggio.
Cerchiamo di essere di supporto e di organizzare qualcosa che sia dedicato proprio a loro per fargli capire che sono i benvenuti qua, per cercare di fomentare un dialogo che ci vede cittadini del mondo più che cittadini di uno specifico Stato.