Un'esperienza rivoluzionaria. Scopri il racconto di Ariam Tesfazghi

Ariam Tesfazghi 1

Guarda il video dell'intervista

La mia paura più grande era non riuscire a fare amicizia perché ero una persona molto introversa. Poi però è stato molto spontaneo conoscere i miei colleghi dell'Università. Sono diventati amici, amiche e adesso sono compagni di vita. È stato un processo molto naturale di crescita, dove ho imparato a conoscere anche me stessa.

Ho studiato tanto, ma divertendomi, condividendo esperienze, ansie e paure insieme ad altri coetanei e coetanee. Quindi diciamo che è stato un percorso di crescita sia a livello accademico che personale. L'Università mi ha portato a confrontarmi col mondo, avere un senso critico, prendere coscienza anche proprio di quello che sono i miei diritti.

Sono cresciuta in un modo molto graduale ma comunque rivoluzionario. Dalla persona timida che ero, che ha sempre vissuto in casa nel nucleo famigliare, super curata, eccetera, sono diventata completamente autonoma. Ho iniziato a prendere decisioni nella mia vita, gestirmi le mie cose, vivere lontano da casa. Ora, grazie a questo, sono una persona molto più sicura di sé. Per questo sarò sempre grata al percorso universitario che ho fatto. 

Aiutaci a migliorare il sito