Guarda il video dell'intervista
Quando dovevo scegliere se continuare o meno di studiare all'Università è stato in un periodo un po’ caotico perché io ho fatto la quinta superiore nel periodo Covid, quindi diciamo oltre all'ansia di dover decidere cosa fare della mia vita c'è stato anche quel periodo lì.
Dopo i cinque anni di liceo non avevo un'idea chiarissima di cosa fare, ma speravo insomma che andando avanti e continuando a studiare avrei capito quale poteva essere la mia strada, anche eventualmente sbagliando.
Il passaggio tra triennale e magistrale è stato un altro salto perché ho scelto un corso completamente in inglese, cosa che un pochino mi spaventava, però sono sopravvissuta sono ancora qui tutto bene. E poi si trattava anche di un salto nel senso che ho leggermente cambiato ambito rispetto alla triennale ma è una cosa di cui sono molto contenta perché appunto continuando a studiare durante tutto il mio percorso triennale ho capito quali erano gli ambiti che mi interessavano più di altri, e quindi anche di questo sono contenta.