Metodología de la Comparación jurídica. Modelos de justicia constitucional, supranacional, electoral y ambiental

Year 2025
Code 5738
Main Department Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Campus Bologna
Credits 4
Cost 270,00 EURO
Application deadline Jun 09, 2025
Course overview
La Summer School di durata settimanale, è erogata in lingua spagnola, rilascia 4 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di integrare le conoscenze che normalmente si acquisiscono durante il curriculum ordinario di studio o durante lo svolgimento della pratica giuridica o delle carriere amministrative, con le peculiari competenze che derivano da uno studio approfondito della metodologia comparatistica.
Subject area
Sociology, Economics, Law
Number of participants
minimo 15 massimo 100
Duration
2 SETTIMANE
Language
Spanish
Admission qualifications
- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: scienze giuridiche e scienze sociali;

- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso;

- gli studenti di lauree a ciclo unico in Italia e all'estero sono ammessi se iscritti al quarto o al quinto anno;

- per studenti iscritti ad anni precedenti e laureati in altre materie che dimostrino interesse per la materia, verrà valutato il curriculum caso per caso.
Academic director
Pavani Giorgia
Study plan
  • Metodologia della comparazione - IUS/21 - Giorgia Pavani;
  • Giustizia  costituzionale comparata - GIUR-11/B - Sabrina Ragone; 
  • Giustizia climatica - GIUR-11/B - Silvia Bagni; 
  • Federalismo - GIUR-11/B - Sabrina Ragone.