Per trasferirsi ad un altro ateneo, occorre innanzitutto informarsi presso quell'ateneo sulle modalità di iscrizione alla Scuola di Specializzazione.
ll trasferimento è condizionato all'acquisizione del nulla osta dell'Università e della Scuola di Specializzazione di attuale iscrizione e del nulla osta dell'Università e della Scuola di Specializzazione ricevente.
In caso di contratto finanziato dalla Regione o da altro soggetto, il trasferimento è condizionato al nulla osta del finanziatore, salvo disposizioni particolari contenute nel Bando ministeriale annuale per l’accesso alle Scuole di Specializzazione emanato dal Miur. In caso di contratto finanziato dalla Regione o da altro soggetto, il bando di ammissione, anche nell’a.a 23/24, ha previsto che “I posti collegati ai contratti aggiuntivi restano assegnati agli Atenei beneficiari del finanziamento per l’intera durata del corso di specializzazione stante le ragioni legittimanti l’impegno finanziario deliberato dal soggetto finanziatore strettamente correlate alle esigenze formative del Territorio di riferimento”.
Non sono ammessi trasferimenti in corso d'anno.
All'Ufficio Carriere medici in formazione specialistica di questa Università occorre presentare, entro le scadenze indicate, la seguente documentazione:
- domanda di trasferimento per altra università, in bollo, redatta su apposito modulo [.pdf 70 KB];
- ricevuta del versamento dell’indennità di congedo in partenza €300,00 (bollettino da ritirare presso l'Ufficio Carriere medici in formazione specialistiche oppure scaricabile da Internet, Servizio Studenti Online, previa telefonata all’Ufficio Carriere medici in formazione specialistica - 051.2094681). Il bollettino di versamento può essere pagato presso qualsiasi banca.
L'invio della domanda può avvenire tramite PEC (preferibilmente) all’indirizzo scriviunibo@pec.unibo.it o tramite Raccomandata. Si chiede cortesemente di utilizzare solo una di queste due modalità di spedizione; in caso di doppio invio ne terremo comunque in considerazione solo una.
Coorte medici in formazione specialistica | Scadenze di presentazione delle domande di trasferimento per l'a.a. 2024/2025* | |
---|---|---|
dal | entro il | |
Immatricolati a.a. 23/24 - Domande di trasferimento per il 2° anno di corso | 04/07/2025 | 04/08/2025 |
Immatricolati a.a. 22/23 - Domande di trasferimento per il 3° anno di corso | 04/07/2025 | 04/08/2025 |
Immatricolati a.a. 21/22 - Domande di trasferimento per il 4° anno di corso |
04/07/2025 | 04/08/2025 |
Immatricolati a.a. 20/21 - Domande di trasferimento per il 5° anno di corso | 04/07/2025 | 04/08/2025 |
*nel caso di decorrenze dell'inizio/fine dell'anno di corso diverse da quelle peculiari stabilite dal MIUR per ciascuna coorte di immatricolati (per esempio, nei casi di prolungamento del percorso formativo per maternità o malattia), la domanda va presentata nel periodo temporale compreso tra i 120 giorni ed i 90 giorni precedenti la data di conclusione del proprio anno di corso. |
Vedi anche
- Informazioni per specializzandi medici Pubblicato
Contatti
SAM - Settore Medici in formazione specialistica - Ufficio Carriere medici in formazione specialistica
Per gli adempimenti amministrativi e informazioni relative a concorso di ammissione, immatricolazioni, diplomi, trasferimenti, rinunce, sottoscrizione del contratto, maternità, certificazioni e pergamena.
Indirizzo
Via Massarenti 9 - Polo Murri Bologna (BO)
Lo sportello è aperto solo su appuntamento.
Recapito postale: Via Zamboni 33 - 40126 Bologna
Orari
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì:
9:00 - 11:30
martedì e giovedì:
14:00 - 15:30