I candidati assegnati all’Ateneo di Bologna per lo svolgimento del Concorso in data 23/07/2024 che vogliano avvalersi di adattamenti, in quanto nella domanda di iscrizione al Concorso sul Portale Universitaly hanno indicato di essere in possesso di un certificato di invalidità con certificazione di cui alla legge n. 104 del 1992 o con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (DSA) di cui alla legge n. 170 del 2010, devono farne richiesta entro il termine comunicato loro tramite mail dall’Ufficio Carriere MFS seguendo la seguente procedura:
1) Il candidato deve compilare il Modulo di richiesta adattamenti ricevuto via mail dall’Ufficio Carriere MFS, stamparlo, firmarlo, salvarlo in formato pdf ed inviarlo via mail a sam.carrieremfs@unibo.it rispondendo alla mail che hanno ricevuto entro i termini indicati nella mail stessa.
Si ricorda che, il Bando, all’art. 5 comma 4 prevede come ausili/misure compensative ammissibili:
ü tempi aggiuntivi: del 30% per candidati con DSA, altri disturbi evolutivi specifici e patologie; del 50% per candidati con invalidità civile e/o handicap ai sensi della L.104.
ü In caso di particolare gravità certificata del DSA, gli Atenei nella loro autonomia, possono valutare ulteriori misure atte a garantire pari opportunità nell’espletamento della prova di concorso, armonizzando le decisioni con la compatibilità tecnica legata alla specifica modalità di somministrazione della prova così come indicato nell’Allegato 4.
L’elenco dei possibili adattamenti è presente sul modulo.
Non sono in ogni caso ammessi i seguenti strumenti: dizionario e/o vocabolario; formulari; personal computer diverso da quello fornito in dotazione dall’Ateneo/tablet/smartphone.
2) Il candidato deve allegare al Modulo copia di un documento di identità in corso di validità, e la documentazione specialistica necessaria ovvero, a seconda della certificazione indicata nella domanda di iscrizione al Concorso:
ü Diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), in base alla L. 170/2010, redatta dal Servizio Sanitario Nazionale, da un Centro privato accreditato o da uno specialista privato accompagnata da un documento di conformità rilasciato dal Servizio Sanitario Nazionale. La documentazione deve essere non più vecchia di tre anni o redatta dopo il compimento del 18° anno di età.
ü Certificazione di handicap in base alla L. 104/92;
ü Certificazione di invalidità civile;
La documentazione deve essere chiara e completa di tutte le informazioni utili a capire le necessità specifiche del candidato.
(N.B. Se in possesso sia di Certificazione ex Legge 104 sia di altra documentazione medica, è importante presentarle entrambe).
I candidati con disabilità o con DSA residenti in paesi esteri, che intendano usufruire di adattamenti, devono presentare la certificazione legalizzata attestante lo stato di disabilità o di DSA rilasciata nel paese di residenza, accompagnata da una traduzione ufficiale esclusivamente in lingua italiana o in lingua inglese.
Gli Organi d’Ateneo incaricati di esaminare le certificazioni suddette accertano che la documentazione straniera attesti una condizione di disabilità o di disturbo specifico dell’apprendimento riconosciuto dalla normativa italiana.
La documentazione inviata dal Candidato tramite mail, viene esaminata dal Servizio per gli Studenti con Disabilità e con DSA per la valutazione della coerenza delle richieste degli adattamenti con la documentazione presentata. In caso di documentazione incompleta o poco leggibile sarà richiesta sempre tramite mail un’integrazione che dovrà essere inviata nei termini perentori fissati nella comunicazione.
Al candidato che non presenti la richiesta nei termini indicati dal bando o non provveda a inviare eventuali documenti integrativi richiesti entro i termini indicati dal Servizio per gli Studenti con Disabilità e con DSA, non sarà possibile accordare gli adattamenti richiesti.
Gli adattamenti concessi sono comunicati sempre tramite mail dall’Ufficio Carriere MFS.
Per chiarimenti sulla procedura di richiesta adattamenti è possibile rivolgersi al Servizio per gli Studenti con Disabilità e con DSA all’indirizzo mail ases.adattamentiammissione@unibo.it e all’Ufficio Carriere MFS sam.carrieremfs@unibo.it