Master in Radiologia Vascolare, Interventistica e Neuroradiologia - 8827

Codice 8827
Anno accademico 2025-2026
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Primo
Direttore Luigi Cirillo
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 2.700,00 €
Scadenza bando

Bando in corso di pubblicazione

Struttura proponente
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
Profilo professionale
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di I livello in “Radiologia vascolare, interventistica e neuroradiologia”.
Il master è attivato su proposta del Dipartimento DIBINEM.
Il master ha come obiettivo quello di acquisire competenze specifiche di equipe multidisciplinare, in grado di assolvere le funzioni richieste in relazione alla complessità tecnica e tecnologica in continua evoluzione. Master rivolto ai professionisti medici, tecnici di radiologia medica ed infermieri che operano in area interventistica neuroradiologica, cardiologica e body.
Numero partecipanti
Minimo: 10 Massimo: 20
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
- laurea di primo livello in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia (classe SNT/3) oppure D.U. o titoli equipollenti ai sensi della Legge N. 1 dell’8 gennaio 2002, art. 1 comma 10 per il solo pro-filo ricompreso nell’area professionale delle tecniche di radiologia medica unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquen-nale;
- laurea in Scienze Infermieristiche (classe SNT/1) oppure D.U. o titoli equipollenti ai sensi della Legge N. 1 dell’8 gennaio 2002, art. 1 comma 10 per il solo profilo ricompreso nell’area professionale delle tecniche di radiologia medica unitamente al possesso di un diploma di maturità quinquennale;
- lauree di primo ciclo di ambito disciplinare equivalente, eventual-mente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti (DM 509/99 e Vecchio Ordinamento);
- lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vec-chio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: laurea in Medicina e Chirurgia (LM-41).
Altri requisiti
Iscrizione all’Ordine Professionale di riferimento
Criteri di selezione
Per titoli.
Sede delle lezioni
Bologna
Piano didattico
  • Emodinamica ed interventistica vascolare - SSD MED/11 - docente titolare: Igor Diemberger
  • Radiologia Interventistica - SSD MED/36 - docente titolare Cristina Mosconi
  • Tecnologie nell'area interventistica, assistenza al paziente, radioprotezione e tecniche diagnostiche, interventistiche -  SSD MED/50 - docente titolare Roberta Gerasia
  • Igiene e organizzazione, responsabilità, metodologia della ricerca - SSD MED/42 - docente titolare Patrizia Farruggia
  • Neuroradiologia - SSD MED/37 - docente titolare Luigi Cirillo

 

Seminari: 

  • Seminario di materiali e robotica
  • La radioprotezione nei laboratori di Radiologia Interventistica

 

Frequenza obbligatoria
70%
Stage
16 CFU per 400 ore.

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni

Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

Autocertificazione iscrizione Associazione Almae Matris Alumn