Master in Minimally-invasive and robotic techniques in oncologic digestive surgery - 6225

Codice 6225
Anno accademico 2025-2026
Area disciplinare Medica
Campus Forlì
Livello Secondo
Direttore Giorgio Ercolani
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Inglese
Costo 2.500,00 €
Scadenza bando

Bando in corso di pubblicazione

Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
Profilo professionale
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di II livello in "Minimally-invasive and robotic techniques in oncologic digestive surgery".
Il Master ha l'obiettivo di formare Medici chirurghi specializzandi o specialisti in Chirurgia generale che intendono sviluppare una conoscenza approfondita delle tecniche di chirurgia mini-invasiva (laparoscopica e robotica) nell'approccio alle patologie oncologiche dell'apparato digerente.
Numero partecipanti
Minimo: 8 Massimo: 20
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.
Conoscenze Linguistiche
Conoscenza della lingua Inglese da verificare durante il colloquio di selezione.
Altri requisiti
Medici specializzandi in Chirurgia generale, specialisti in Chirurgia generale.
Criteri di selezione
Selezione per titoli e colloquio.
Sede delle lezioni
Forlì
Piano didattico

1- Tecniche mini-invasive in chirurgia oncologica colo-rettale- MED-18- docente titolare: Nicola De Angelis:

2- Tecniche mini-invasive in chirurgia oncologica d'urgenza- MED-18- docente titolare: Elio Jovine; 

3- Tecniche mini-invasive in chirurgia oncologica epato-biliare- MED-18- docente titolare: Giorgio Ercolani;

4- Tecniche mini-invasive in chirurgia oncologica esofago-gastrica- MED-18- docente titolare: Federico Marchesi;

5- Tecniche chirurgia mini-invasiva oncologica pancreatica- MED-18- docente titolare: Giorgio Ercolani.

 

Altre attività

Laboratorio con simulazione dry-lab con robot Da Vinci

Laboratorio con attività di hands-on su modello animale

 

 

Frequenza obbligatoria
80%
Stage
12 CFU per 300 ore.
Prova finale
1 CFU (25 ore)

Avvisi del master

Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni

Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

Autocertificazione iscrizione Associazione Almae Matris Alumn