Codice | 5792 |
---|---|
Anno accademico | 2025-2026 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Ravenna |
Livello | Primo |
Direttore | Mirella Falconi |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 2.950,00 € |
Rate | Prima rata 1.500,00 (da pagare tassativamente entro il 18/11/2025); seconda rata 1.450,00 da pagare entro il 30/01/2026 |
Scadenza bando |
20/10/2025 |
Inizio e fine immatricolazione | Dal 10/11/2025 al 18/11/2025 |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
- Profilo professionale
- L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di 1 livello in “Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie”.
Il master è attivato su proposta del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC) e in collaborazione con FAM – Fondazione Alma Mater.
Il master ha come obiettivo quello di: far acquisire al professionista sanitario (tutte le classi sanitarie) competenze specifiche nell’area organizzativa e gestionale di 1º livello. Lo scopo è quello di attuare interventi volti all’innovazione e al miglioramento continuo, in riferimento alle risorse strutturali, tecnologiche e umane nell’ambito del sevizio coordinato al fine di garantire e migliorare gli obiettivi del sistema organizzativo sanitario. Il Master permetterà di sviluppare competenze organizzative e gestionali necessarie per assumere funzioni di coordinamento ai diversi livelli delle organizzazioni sanitarie, socio-sanitarie e di strutture private. - Note
- - PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO E CEL dell’Alma Mater Studiorum : sono previsti n. 2 posti in sovrannumero con esonero dal pagamento del contributo di iscrizione al netto degli oneri fissi.
Per ulteriori informazioni contattare: apos.master-ta@unibo.it
-ALUMNI: è previsto n. 2 posto in sovrannumero, con quota agevolata (20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni (ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum) iscritti all’Associazione Almae Matris Alumni.
Gli interessati per poter concorrere all’ottenimento della quota agevolata devono compilare l’apposito modulo presente nella sezione “avvisi” del master.
Per maggiori informazioni si rimanda alla scheda specifica. - Numero partecipanti
- Minimo: 23 Massimo: 40
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- - L/SNT1 CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIEINFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA/O
- L/SNT2 CLASSE DELLE LAUREE I PROFESSIONI SANITARIE DELLARIABILITAZIONE
- L/SNT3 CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONISANITARIE TECNICHE
- L/SNT4 CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE
- DIPLOMI EQUIPOLLENTI (ex Legge 42/1999). - Altri requisiti
- Iscrizione all’ordine professionale per i profili ove previsto
- Criteri di selezione
- L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli e colloquio motivazionale.
- Data di selezione
- 28/10/2025
- Piano didattico
- Scienze umane - SSD: PSIC-03/B - docente Guido Sarchielli
- Organizzazione e gestione dei servizi sanitari – SSD: GIUR-06/A - docente Federico Laus
- Scienze giuridiche e medico legali – SSD: MEDS 25/A – docente Susi Pelotti
- Metodologia della ricerca e statistica sanitaria – SSD: MEDS-26/A docente Gianandrea Pasquinelli
- Organizzazione e management delle professioni sanitarie I – SSD: MEDS-24/C – docente Luca Gelati
- Organizzazione e management delle professioni sanitarie II – SSD MEDS-24/C – docente Cristina Fabbri
- Organizzazione e management delle professioni sanitarie III – SSD MEDS-26/C – docente Domenico d’Erasmo
Altre attività:
- Laboratorio di scienze umane – SSD: PSIC-03/C docente Guido Sarchielli
- Laboratorio di organizzazione e management I - SSD: MEDS-26/B docente Stefano Molara
- Laboratorio di organizzazione e management II - SSD: MEDS-24/C docente Barbara Di Stefano
- Laboratorio di metodologie della ricerca e evidenze –SSD: BIOS-12/A – docente Mirella Falconi
- Seminari itineranti di approfondimento – SSD: BIOS-12/A – docente Mirella Falconi
- Frequenza obbligatoria
- 70 %
- Stage
- 15 CFU per 375 ore totali
- Prova finale
- 3 CFU
Avvisi del master
Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni
Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni