Codice | 6069 |
---|---|
Anno accademico | 2025-2026 |
Area disciplinare | Umanistica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Dina Guglielmi |
Durata | Biennale part time |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Italiano |
Costo | 2.300,00 € |
Scadenza bando |
Bando in corso di pubblicazione |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU
- Profilo professionale
- L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di II livello in “Leadership e direzione strategica della scuola”.
Il master è attivato su proposta del Dipartimento Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" e in collaborazione con Fondazione Alma Mater
Il master ha come obiettivo quello di: rafforzare, ampliare nonché integrare le competenze nell'ambito delle principali aree tematiche dove attualmente si collocano le conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico o funzioni di gestione all'interno della scuola, anche alla luce della riforma scolastica: AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO - Numero partecipanti
- Minimo: 22 Massimo: 60
- Crediti formativi
- 60
- Titoli d'accesso
- - Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio
Ordinamento);
- Lauree magistrali conseguite all’estero e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
da allegare: CV e lettera motivazionale nel formato allegato al bando - Criteri di selezione
- Selezione per titoli.
- Sede delle lezioni
- Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - EDU
- Piano didattico
- Leadership educativa: gestione del tempo, del cambiamento, degli obiettivi e dei gruppi di lavoro - SSD: M-PSI/06 - docente titolare: Dina Guglielmi
- Quadro giuridico privatistico e giuslavoristico in cui opera il dirigente scolastico - SSD: IUS/07 - docente titolare: Laura Paolucci
- Pianificazione strategica e progettazione organizzativa - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Genc Alimehmeti
- Competenze educative - SSD: M-PED/038 - docente titolare: Ira Vannini
- Quadro giuridico pubblicistico in cui opera il dirigente scolastico - SSD: IUS/10 - docente titolare: Laura Paolucci
- Management scolastico, accountability e rendicontazione sociale - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Selena Aureli
- Leadership intermedia nella scuola - SSD: SECS-P/07 - docente titolare: Angelo Paletta
- Gestire la scuola digitale in sicurezza- SSD: GIUR-05/A- Docente titolare: Laura Paolucci
- Gestione del cambiamento organizzativo all'interno della scuola- SSD :PSIC-03/B- docente titolare : Dina Guglielmi
- l'intelligenza artificiale come supporto alla didattica dell'individuazione e della personalizzazione- SSD PAED-02/B- docente titolare: Ira Vannini
Altre attività:
- Misurazione e valutazione della performances - SSD: SECS/P03 - docente titolare: Roberto Ricci
- Moduli erogati in modalità e-learning
- 70 ore per 14 CFU
- Frequenza obbligatoria
- 70 %
- Stage
- 300 ore e 15 CFU
A. Tirocinio da svolgere presso una scuola (o altro ente attinente alle tematiche del master).
B. Project work: sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master in contesti reali, sugli obiettivi e risultati del quale allo studente si richiede di produrre la relazione finale.
C. Project work misto che prevede: un numero di ore di affiancamento del Dirigente Scolastico e successiva rielaborazione teorica dell’esperienza svolta integrata ad una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il master
Avvisi del master
Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni
Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni