Master in Endoscopia avanzata "Luigi Barbara" - 8290

Codice 8290
Anno accademico 2025-2026
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Pietro Fusaroli
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo € 4.500,00
Scadenza bando

Bando in corso di pubblicazione

Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
Profilo professionale
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di 2° livello in Endoscopia Avanzata.
Il master è attivato su proposta del Dipartimento DIMEC e Fondazione Alma Mater.
Il master ha come obiettivo quello di:
1) Rafforzare ed approfondire le conoscenze teoriche e pratiche per una buona endoscopia di base.
2) Acquisire conoscenze teoriche e pratiche per l’effettuazione di tecniche avanzate di endoscopia digestiva.
3) Conoscere ampi settori dell’endoscopia terapeutica, sia d’elezione sia d’urgenza, e dell’ecografia endoscopica.
4) Approfondire campi difficili d’applicazione dell’endoscopia sia diagnostica sia operativa, quali contesti clinici gravi, rari, o in pazienti portatori di molteplici patologie.
Numero partecipanti
Minimo: 4 Massimo: 5
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
-Laurea magistrale conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree a ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia;
-lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Altri requisiti
-Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente;
-buona conoscenza teorico-pratica dell’endoscopia digestiva di base.
Criteri di selezione
Selezione per titoli.
Piano didattico
  • Diagnosi e gestione dell'esofago di Barrett - SSD MED/12 - docente titolare: Rocco Maurizio Zagari
  • Endoscopia terapeutica - SSD MED/12 -  docente titolare: ANDREA ANDERLONI
  • Nuove tecniche di esplorazione del tratto digerente - SSD MED/09 -  docente titolare: GIOVANNI BARBARA
  • Endoscopia nelle urgenze - MED/12 -  docente titolare: Lorenzo Fuccio
  • Ecografia endoscopica (EUS) I - SSD MED/12  - docente titolare: PIETRO FUSAROLI
  • Ecografia endoscopica (EUS) II - SSD MED/12 - docente titolare:  Carlo Fabbri
  • Endoscopia in oncologia I- SSD MED/12 -  docente titolare: Leonardo Henry Umberto Eusebi
  • Endoscopia in oncologia II - SSD MED/12 - docente titolare: Francesco Azzaroli
  • Le basi dell'ecografia in gastroenterologia - SSD MED/12 - docente titolare: Fabio Piscaglia
  • Sedoanalgesia e rianimazione in endoscopia - SSD MED/12 - docente titolare: IGOR BACCHILEGA
Frequenza obbligatoria
80%
Stage
500 ore per 20 CFU

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni

Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

Autocertificazione iscrizione Associazione Almae Matris Alumn