Codice | 8289 |
---|---|
Anno accademico | 2025-2026 |
Area disciplinare | Medica |
Campus | Bologna |
Livello | Secondo |
Direttore | Carlo Prati |
Durata | Annuale |
Modalità di erogazione della didattica | Convenzionale |
Lingua | Inglese, Italiano |
Costo | 6.000,00 € |
Scadenza bando |
Bando in corso di pubblicazione |
- Struttura proponente
-
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
- Profilo professionale
- L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di II livello in "Endodonzia Clinica".
Il master ha come obiettivo quello di formare i seguenti profili professionali: odontoiatra endodontista, endopedodontista, chirurgo endodontista. Si tratta di figure professionali altamente specializzate in grado di svolgere, nell’ambito della chirurgia odontoiatrica, attività endodontica all’interno di ambulatori odontoiatrici e reparti di endodonzia. I candidati sono laureati in odontoiatria o in medicina e chirurgia con specialità in odontostomatologia e protesi dentaria che ritengono di svolgere la principale attività professionale e intendano acquisire alta specializzazione nell’ambito dell’endodonzia, endopedodonzia, chirurgia endodontica e implantare. Attraverso l’esperienza del Master acquisiranno le seguenti capacità: gestione di casi endodontici complessi, capacità di diagnosi, valutazione radiografica, decision making, capacità di attività chirurgiche endodontiche in microscopia operatoria e capacità di utilizzo di strumenti rotanti e reciprocanti. - Numero partecipanti
- Minimo: 8 Massimo: 25
- Crediti formativi
- 60
- Master internazionale
- Sì
- Titoli d'accesso
- - Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-46 Odontoiatria e protesi dentaria o LM41 Medicina e Chirurgia;
- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master. - Conoscenze Linguistiche
- Buona conoscenza della lingua inglese che verrà verificata durante il colloquio di selezione.
- Criteri di selezione
- L'ammissione al master è subordinata al superamento della selezione per titoli e colloquio motivazionale.
- Sede delle lezioni
- Clinica odontoiatrica universitaria Bologna via S.Vitale 59 - DIBINEM
- Piano didattico
- Chirurgia endodontica - SSD MEDS/16 - docente titolare: Gian Andrea Pelliccioni
- Anatomia endodontica - SSD MEDS/16- docente titolare: Fausto Zamparini
- Tecniche cliniche operative endodontiche - SSD MEDS/16 - docente titolare: Carlo Prati
- Tecniche e materiali endodontici - SSD MEDS/16 - docente titolare: Carlo Prati
- Metodologia clinica e biomateriali - SSD MEDS/16 - docente titolare: Carlo Prati
- Microscopia endodontica - SSD MEDS/16 - docente titolare: Andrea Spinelli
- Chirurgia maxillo-facciale e endodonzia clinica - SSD MEDS-15/B: Achille Tarsitano
- Endodonzia digitale e scanner intraorale - SSD MEDS-16/A- docente titolare: Fausto Zamparini
- Protesi post-endodontica - SSD MEDS-16/A- docente titolare: Leonardo Ciocca
- Frequenza obbligatoria
- 80 %
- Stage
- 14 CFU - 350 ore
Avvisi del master
Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni
Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni