Master in Dermatologia Pediatrica - 5882

Codice 5882
Anno accademico 2025-2026
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Alessandro Pileri
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo € 4.000,00
Scadenza bando

Bando in corso di pubblicazione

Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
Profilo professionale
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di II livello in “Dermatologia Pediatrica”. Il master è attivato su proposta del Dipartimento DIMEC.
Il master ha come obiettivo quello di fornire ai laureati in Medicina e Chirurgia e soprattutto agli specialisti in Dermatologia e Venereologia, le competenze e le conoscenze relative alle principali patologie di Dermatologia Pediatrica e Malattie Rare dell’età pediatrica, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche mediche.
Numero partecipanti
Minimo: 10 Massimo: 25
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
- Lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-41 Medicina e Chirurgia.

- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.

-Specializzazione in Dermatologia e Venereologia e/o Pediatria. Sono ammessi anche Specializzandi in Dermatologia e Venereologia e/o Pediatria dal terzo anno di specializzazione in avanti.
Altri requisiti
- Iscrizione all’ Albo dei Medici e Chirurghi italiano
-Autocertificazione di iscrizione al terzo anno della scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia e/o Pediatria (solo per gli specializzandi).
Criteri di selezione
Selezione per titoli.
Sede delle lezioni
UO Dermatologia, AOU S.Orsola-Malpighi, Bologna
Piano didattico
  • Patologie infiammatorie dell’età pediatrica - SSD MED/35 - docente titolare: Iria Neri

  • Patologie infettive dell’età pediatrica - SSD MED/35 - docente titolare: Alessandro Pileri

  • Anomalie vascolari - SSD MED/35 - docente titolare: Alessandro Pileri

  • Nevi melanocitici e neoformazioni cutanee e sottocutanee - SSD MED/35 - docente titolare: Emi Dika

  • Dermatologia dell’età neonatale - SSD MED/35 - docente titolare: Alessandro Pileri

  • Patologie degli annessi in età pediatrica - SSD MED/35 - docente titolare: Bianca Maria Piraccini

  • Malattie rare - SSD MED/35 - docente titolare: Alessandro Pileri

  • Patologie da infiltrati nell’età pediatrica - SSD MED/35 - docente titolare: Alessandro Pileri 

Frequenza obbligatoria
70%
Stage
625 ore di stage con attività osservativa in ambulatorio.

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni

Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

Autocertificazione iscrizione Associazione Almae Matris Alumn