Master in Chirurgia implantare e ossea ricostruttiva - 6027

Codice 6027
Anno accademico 2025-2026
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Pietro Felice
Durata Biennale part time
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo € 10.000,00
Scadenza bando

Bando in corso di pubblicazione

Struttura proponente
Dipartimento di Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM
Profilo professionale
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di II livello in "Chirurgia implantare e ossea ricostruttiva".
Il master ha come obiettivo quello di formare un odontoiatra chirurgo che abbia conoscenze e competenze approfondite circa:
– Il corretto piano di trattamento nella ricostruzione dei mascellari atrofici
– I diversi approcci chirurgici alla terapia orale ricostruttiva nei pazienti parzialmente e totalmente edentuli con inadeguati volumi dei tessuti duri e molli
– L’approccio chirurgico ricostruttivo al sito post-estrattivo
– I processi decisionali che conducono alla scelta del tipo di chirurgia ricostruttiva/rigenerativa sulla base delle conoscenze biologiche e cliniche più attuali
– Le tecniche di aumento del volume dei tessuti molli
– Le alternative terapeutiche alla chirurgia ricostruttiva
– Le possibili complicanze chirurgiche associate alle tecniche ricostruttive

Il partecipante potrà seguire, grazie ad un programma interdisciplinare, la gestione globale del paziente atrofico dalle fasi chirurgiche alla finalizzazione implantoprotesica.
Numero partecipanti
Minimo: 8 Massimo: 30
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
- Lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM41-Medicina e Chirurgia, LM46-Odontoiatria e protesi dentaria;

- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Altri requisiti
Iscrizione all’Albo Italiano dei Medici Odontoiatri
Criteri di selezione
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione basata sulla valutazione dei titoli posseduti e su un colloquio orale.
Sede delle lezioni
Clinica odontoiatrica universitaria Bologna via S.Vitale 59 - DIBINEM
Piano didattico
  • La chirurgia orale ricostruttiva nel rispetto dell'anatomia - SSD: MEDS-16/A - docente titolare: Pietro Felice
  • Le basi ecologiche della chirurgia rigenerativa/ricostruttiva - SSD: MEDS-16/A- docente titolare: Lorenzo Breschi
  • L’evidenza scientifica nella riabilitazione del paziente atrofico - SSD: MEDS-16/A - docente titolare: Pietro Felice
  • La diagnosi e il piano di trattamento nel paziente atrofico in ottica integrata - SSD: MEDS-16/A - docente titolare: Pietro Felice
  • Tecniche di sutura e di avanzamento dei lembi nella chirurgia ricostruttiva - SSD: MEDS-16/A - docente titolare: Pietro Felice
  • L’approccio ricostruttivo al sito implantare post-estrattivo - SSD: MEDS-16/A - docente titolare: Pietro Felice
  • Approcci chirurgici ricostruttivi nel paziente atrofico - SSD: MEDS-16/A - docente titolare: Pietro Felice
  • Alternative alla chirurgia ricostruttiva nel paziente atrofico  - SSD: MEDS-16/A- docente titolare: Pietro Felice
  • Gestione dei tessuti molli nel paziente atrofico - SSD: MEDS-16/A - docente titolare: Giovanni Zucchelli
  • Utilizzo della chirurgia guidata statica e dinamica nel paziente atrofico -  SSD: MEDS-16/A - docente titolare: Pietro Felice
  • Il rialzo di seno mascellare - SSD: MEDS-16/A - docente titolare: Tiziano Testori
  • Principi della moderna implantologia - SSD: MEDS-16/A - docente titolare: Sergio Spinato

Altre attività:

  • Corso pratico di dissezione anatomica topografica in chirurgia oro-facciale -  SSD: MED/28 - docente titolare: Pietro Felice
  • Esercitazione pratica di chirurgia ricostruttiva su modello animale -  SSD: MED/28 - docente titolare: Pietro Felice
  • Congresso scientifico su tema chirurgia ossea ricostruttiva - Relatori nazionali e internazionali
  • Congresso scientifico in tema di alternative alla chirurgia ossea ricostruttiva - Relatori nazionali e internazionali
Frequenza obbligatoria
80 %
Stage
425 ore - 17 CFU

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni

Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

Autocertificazione iscrizione Associazione Almae Matris Alumn