Master in Cardiologia pediatrica e dell'età evolutiva - 8275

Codice 8275
Anno accademico 2025-2026
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Gaetano Domenico Gargiulo
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Italiano
Costo 5.000,00 €
Scadenza bando

Bando in corso di pubblicazione

Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
Profilo professionale
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di II livello in “Cardiologia Pediatrica e dell’Età Evolutiva.”.
Il Master è attivato su proposta del DIMES- Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale.
Il Master ha come obiettivo la formazione di medici specializzati in Cardiologia, Pediatria, Anestesia e Rianimazione o specialità ritenute affini, nella diagnosi clinico-strumentale e nella cura delle cardiopatie congenite in età pediatrica e in età adulta (GUCH).
Numero partecipanti
Minimo: 8 Massimo: 15
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
- Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia;

- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master;

- Specializzazione in Cardiologia, in Pediatria, in Anestesia e Rianimazione o specialità ritenute affini;

- Iscrizione all'Albo italiano dei Medici e degli Odontoiatri.
Criteri di selezione
Selezione per titoli.
Sede delle lezioni
Modalità di erogazione della didattica: in presenza
Inizio delle lezioni: 02/12/2024
Piano didattico
  • Fisiopatologia cardiovascolare - SSD: MED/11 - docente titolare: Nazzareno Galiè
  • Semiotica strumentale e cardiovascolare - SSD: MED/11 - docente titolare: Nazzareno Galiè
  • Terapia medica cardiovascolare - SSD: MED/11 - docente titolare: Nazzareno Galiè
  • Pediatria generale specialistica - SSD: MED/38 - docente titolare: Luigi Tommaso Corvaglia
  • Neonatologia - SSD: MED/38 - docente titolare: Luigi Tommaso Corvaglia
  • Patologia cardiovascolare - SSD: MED/08 - docente titolare: Antonietta D'Errico
  • Radiologia e imaging cardiovascolare - SSD: MED/36 - docente titolare: Giuseppe Battista
  • Cardiochirurgia - SSD: MED/23 - docente titolare: Gaetano Domenico Gargiulo
  • Genetica medica - SSD: MED/03 - docente titolare: Marco Seri
Frequenza obbligatoria
80%
Stage
CFU 12 e 300 ore dedicate allo stage (project work e attività di frequenza in reparto, terapia intensiva e ambulatori di ecocardiografia).

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni

Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

Autocertificazione iscrizione Associazione Almae Matris Alumn