Master in Anestesia e analgesia dei piccoli animali - 5782

Codice 5782
Anno accademico 2025-2026
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Noemi Romagnoli
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Inglese, Italiano
Costo € 6.800,00
Scadenza bando

Bando in corso di pubblicazione

Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche veterinarie - DIMEVET
Profilo professionale
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025- 2026, il Master universitario di II livello in “Anestesia e Analgesia dei Piccoli Animali”.
Il master è attivato su proposta del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET), in collaborazione con Fondazione Alma Mater.
Il master ha come obiettivo quello di formare i medici veterinari alla gestione di qualsiasi protocollo anestesiologico in pazienti anche critici (classe di rischio anestesiologica alta) per l’esecuzione di interventi di chirurgia maggiore.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di eseguire un’anestesia utilizzando diverse tecniche di mantenimento (intravenosa, gassosa e mista) e di eseguire le tecniche loco-regionali utili a garantire la migliore analgesia durante gli interventi chirurgici.
Numero partecipanti
Minimo: 12 Massimo: 25
Crediti formativi
60
Titoli d'accesso
- Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM42 Medicina Veterinaria o ordinamenti previgenti;

- Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Conoscenze Linguistiche
Conoscenza della lingua inglese Livello B2
Altri requisiti
Abilitazione ministeriale all'esercizio della Professione di Medico Veterinario e l'iscrizione ad un Ordine Professionale Italiano dei Medici Veterinari
Criteri di selezione
Selezione per titoli, prova scritta e colloquio.
Sede delle lezioni
Le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (Via Tolara di sopra 50, Ozzano dell’Emilia - Bologna).
Piano didattico

Neuroanatomia e fisiologia – VET/01 – 4 CFU – Prof. Cristiano Bombardi

Sistema cardiovascolare ed emodinamica – VET/08 – 4 CFU – Prof. Giovanni Romito

Visita pre-anestetica – VET/08 – 4 CFU – Prof. Francesco Dondi

Sistema respiratorio, ventilatori e ventilazione – VET/09 – 4 CFU – Prof. Francesco Staffieri

Anestesia iniettiva – VET/09 – 4 CFU – Prof. Paolo Franci

Fisiopatologia e gestione del dolore – VET/09 – 4 CFU – Dott. Loris Barale

Farmacologia clinica – VET/07 – 4 CFU – Prof.ssa Anna Zaghini

Gestione anestesiologica dei pazienti critici – VET/08 – 4 CFU – Prof. Massimo Giunti

Blocchi loco regionali – VET/09 – 4 CFU – Prof.ssa Chiara Adami

Scelta del protocollo e monitoraggio – VET/09 – 3 CFU – Dott.sa Ilaria Cerasoli

 

Frequenza obbligatoria
75 %
Stage
Il Master prevede la frequenza obbligatoria sia in aula che per lo stage.
Il project work è sostitutivo allo stage.

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni

Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

Autocertificazione iscrizione Associazione Almae Matris Alumn