- Docente: Enrico Supino
- Crediti formativi: 3
- SSD: SECS-P/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Economia aziendale (cod. 8871)
-
dal 11/04/2025 al 22/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Il seminario analizza gli aspetti strategici legati all’avvio di una start-up, attraverso lo sviluppo del business model e la costruzione di un business plan. Lo scopo e di fornire conoscenze su aspetti chiave tipici della consulenza aziendale e strategica alle imprese. Il seminario ha anche lo scopo di generare consapevolezza sulla figura del Dottore Commercialista e sulle sue potenzialità.
Contenuti
Lezione n. 1: “Introduzione”
Nell’incontro verranno presentate le nozioni teoriche di Business model e business plan. Gli studenti saranno divisi in gruppi di massimo 3/4 persone.
Lezione n. 2: “Idea imprenditoriale e parte qualitativa Business Plan”Durante l’incontro ciascun gruppo svilupperà un progetto imprenditoriale e lavorerà alla costruzione del Business plan nella parte qualitativa.
Lezione n. 3: “parte quantitativa Business Plan”L’incontro verterà sulla costruzione della parte quantitativa del business plan relativo al progetto imprenditoriale elaborato da ciascun gruppo.
Lezione 4: “Conclusione lavori”Durante l’incontro ogni gruppo completerà il proprio project con l’assistenza dei docenti.
Lezione 5: “presentazione del project work”Ciascun gruppo presenterà il proprio project work, motivando le scelte effettuate.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Alla fine del corso ai ragazzi, suddivisi in gruppi di 3/4, verrà chiesto di costruire e presentare un project work sui temi del seminario.
La valutazione di idoneità/non idoneità sarà effettuata tenendo conto della completezza, coerenza e qualità degli elaborati, verrà inoltre verificata la conoscenza degli argomenti trattati da parte di ciascuno.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Enrico Supino