- Docente: Novin Hashemi
- Crediti formativi: 3
- SSD: SECS-P/08
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e commercio (cod. 0905)
-
dal 07/04/2025 al 12/05/2025
Contenuti
Il corso "Research Methods" offre una solida base nei principi e nelle pratiche della ricerca accademica. Attraverso una combinazione di insegnamento teorico e applicazione pratica, gli studenti esploreranno l'intero processo di ricerca, dalla formulazione di una domanda fino alla presentazione dei risultati. Il corso copre approcci sia qualitativi che quantitativi, considerazioni etiche e l’uso di strumenti e software fondamentali per la ricerca. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di progettare, condurre e comunicare una ricerca in modo efficace in diversi ambiti disciplinari.
- Introduzione alla ricerca
Definizione, tipologie e paradigmi
Etica nella ricerca
Analisi di esempi di articoli scientifici
- Struttura di una proposta di ricerca
Componenti, budget e tempistiche
Domande di ricerca e ipotesi
Disegno della ricerca e metodologia
Criteri per la valutazione di una proposta
- Revisione della letteratura
Finalità, fonti e strategie
Analisi bibliometrica (Biblioshiny)
Gestione delle fonti (Zotero, Mendeley)
Scrittura e struttura della revisione
- Ricerca qualitativa
Caratteristiche e metodi (interviste, focus group)
Strategie di campionamento ed etica
Affidabilità: credibilità, trasferibilità, dipendenza
Codifica tematica con NVivo
- Ricerca quantitativa
Variabili e livelli di misurazione
Statistiche descrittive (media, mediana, moda, DS)
Statistiche inferenziali (t-test, chi-quadro, correlazione)
Validità, affidabilità e dimensione del campione
Analisi e interpretazione dei dati con SPSS
- Comunicazione dei risultati di ricerca
Abilità nella presentazione scritta e orale
Strutturare e presentare i risultati in modo chiaro ed efficace
Metodi didattici
Il metodo didattico adottato in questo corso prevede un equilibrio tra l'insegnamento teorico e l'applicazione pratica. Le lezioni forniranno agli studenti i quadri teorici essenziali e le basi metodologiche, mentre le attività pratiche, i casi di studio e l’uso di software per la ricerca permetteranno di applicare concretamente tali concetti in contesti reali. Attraverso discussioni interattive, lavori di gruppo ed esercitazioni individuali, gli studenti saranno coinvolti attivamente nel processo di ricerca, sviluppando sia il pensiero critico che le competenze pratiche.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Novin Hashemi