09808 - CARDIOLOGIA DELLO SPORT

Anno Accademico 2024/2025

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell'attività sportiva (cod. 9069)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenza dei meccanismi fisiopatologici delle malattie cardiovascolari. Verranno affrontate le tematiche relative alla idoneità sportiva nei soggetti con pregressa patologia cardiovascolare secondo le linee guida COCIS 2023, nello specifico la cardiopatia ischemica, le malattie aritmiche, soggetti con cardiopatie congenite e soggetti portatori di device. Lo studente acquisirà competenze sul ruolo degli strumenti di monitoraggio della salute cardiovascolare utilizzati durante le attività sportive. Lo studente acquisirà competenze sulle differenze di genere nello sviluppo di complicanze cardiovascolari durante attività fisica e sportiva.

Contenuti

Rischio cardiovascolare, aterosclerosi e cardiopatie nel soggetto giovane, adulto, anziano durante sport

Differenze di genere nello sviluppo di complicanze cardiovascolari durante attività fisica e sportiva.

Idoneità sportiva nei soggetti con pregressa patologia cardiovascolare secondo le linee guida COCIS 2023, con particolare attenzione a cardiopatia ischemica, le malattie aritmiche, soggetti con cardiopatie congenite e soggetti portatori di device.

Morte cardiaca improvvisa nello sportivo: cause e trattamento.

Canalopatie

Device di monitoraggio delle funzione cardiovascolare

Casi clinici e journal club

 

 

Testi/Bibliografia

diapositive 

materiale didattico fornito dal docente

Metodi didattici

lezioni frontali

discussione dicasi clinici

journal club

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

E' possibile effettuare una verifica in itinere attraverso la discussione del journal club

test scritto a quiz multipli

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Vittoria Mattioli

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.