97941 - IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SU BIODIVERSITA' ED ECOSISTEMI

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Erik Caroselli
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Corso: Minor "La sfida del cambiamento climatico"

Conoscenze e abilità da conseguire

  • Acquisire conoscenze sui cambiamenti climatici e sui loro impatti sulla biodiversità
  • Comprendere le dinamiche e delle interazioni tra clima e biodiversità
  • Sviluppare competenze nella ideazione, analisi e valutazione di interventi di mitigazione degli impatti dei cambiamenti climatici

Contenuti

Gli studenti lavoreranno in gruppi multidisciplinari per realizzare un elevator pitch finalizzato a presentare un’idea da loro sviluppata che risponda ad un problema legato agli impatti dei cambianti cimatici.

Le lezioni consisteranno di una serie di attività individuali e di gruppo per arrivare all'obiettivo finale dell'elevator pitch.

Testi/Bibliografia

Il materiale didattico verrà fornito dal docente e caricato sulla piattaforma Virtuale.

Metodi didattici

Brainstorming, attività pratiche singole e di gruppo ispirate al design thinking, elevator pitch. Al termine delle lezioni frontali verrà effettuata un'escursione in giornata, insieme ai docenti di altri moduli, per visionare esempi di interventi di mitigazione ed adattamento in alcuni siti in regione, esposti a vulnerabilità in relazione a fenomeni di cambiamento climatico.

Strumenti a supporto della didattica

Slides, video, PC, proiettore, wooclap, mentimeter, personas, power point, post-it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Erik Caroselli

SDGs

Città e comunità sostenibili Lotta contro il cambiamento climatico La vita sott'acqua La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.