27282 - TIROCINIO (1) (G.A)

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Claudio Coletta
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Filosofia (cod. 9216)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del Tirocinio lo studente è introdotto nel contesto professionale delle diverse attività legate alle discipline filosofiche e agevola il proprio inserimento nel mondo del lavoro.

Contenuti

L’attività di tirocinio consiste in una esperienza lavorativa facoltativa che equivale a 6 cfu (150 ore) e che può essere svolta presso organizzazioni, imprese, associazioni convenzionate (incluse strutture dell’Università che offrono progetti di inserimento lavorativo).

Gli enti convenzionati pubblicano regolarmente le proprie offerte in un apposito database consultabile da studenti e studentesse.

Le possibilità che hai per svolgere il tirocinio

Puoi presentare la richiesta di tirocinio a partire dal terzo anno, dopo averlo scelto nel piano di studio. Nel database tirocini al momento di presentazione della richiesta, inserisci il Prof. Claudio Coletta come tutor accademico.

La prima cosa da fare è preparare una candidatura efficace composta da CV e lettera motivazionale. Puoi utilizzare i servizi di Ateneo e i laboratori specifici. Consulta il sito del Job Placement [https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/job-placement]

Ricordati che:

- Il tirocinio non può essere svolto presso una struttura in cui il responsabile legale, il socio o il dirigente responsabile abbia legami di parentela o affinità entro il 2° grado con lo studente richiedente.

- I tirocini curriculari (compreso quelli in preparazione alla prova finale) si svolgono in presenza. Le commissioni tirocini, valutato il progetto nel suo complesso, possono autorizzare lo svolgimento del tirocinio a distanza o in modalità mista.

Come trovare l’opportunità giusta per te

Le aziende e gli enti convenzionati pubblicano le loro offerte nel Servizio Tirocinio online. Potrai consultare su SOL-Tirocini [https://studenti.unibo.it/sol/welcome.htm] :

  • le offerte e candidarti.

oppure

  • l’elenco delle aziende convenzionate di tuo interesse, che potrai contattare al fine di verificare la disponibilità ad accoglierti come tirocinante. In caso di disponibilità presenterai un’autocandidatura.

In entrambi i casi quando l’Azienda avrà accettato la tua richiesta collegati a SOL-Tirocini [https://studenti.unibo.it/sol/welcome.htm] e:

  1. segui la procedura guidata che ti arriverà all'indirizzo e-mail istituzionale;
  2. scarica da SOL-Tirocini [https://studenti.unibo.it/sol/welcome.htm] il registro presenze in cui troverai il periodo autorizzato in cui svolgere il tirocinio.

Attenzione: Prima di iniziare il tirocinio, assicurati di aver svolto i corsi sulla sicurezza e salute sul luogo di lavoro [https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/salute-e-assistenza/salute-e-sicurezza/sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-studio-e-tirocinio] (Modulo 1 e Modulo 2). La verifica degli attestati è di competenza dell'ente ospitante.

 

Se hai già concordato l’attività con un’azienda/ente

Per svolgere il tirocinio segui questi passaggi:

  • Assicurati che l’azienda/ente sia già convenzionata con l’Ateneo. Nel caso non lo fosse dovrà seguire le indicazioni per convenzionarsi;
  • chiedi al tutor del soggetto ospitante, che ti seguirà nel percorso di tirocinio, di inserire un’offerta ad personam nel Servizio tirocini aziende/enti
  • segui la procedura guidata che ti arriverà all'indirizzo e-mail istituzionale;
  • Scarica da SOL-Tirocini il registro presenze in cui troverai il periodo di svolgimento autorizzato.

Attenzione: Prima di iniziare il tirocinio, assicurati di aver svolto i corsi sulla sicurezza e salute sul luogo di lavoro (Modulo 1 e Modulo 2). La verifica degli attestati è di competenza dell'ente ospitante.

La procedura per attivare un tirocinio e la modalità di consultazione del database sono descritte nel dettaglio nella pagina del corso di studio in Filosofia al seguente link:

https://corsi.unibo.it/laurea/Filosofia/Tirocini

Testi/Bibliografia

N/A

Metodi didattici

La verifica dell’apprendimento e la soglia per il giudizio di idoneità vengono stabilite individualmente nel programma di tirocinio. L’ente ospitante certificherà sul libretto diario dello studente le attività svolte e compilerà un questionario di riscontro online. Anche agli studenti si richiede di compilare un questionario finale. La compilazione regolare del libretto di tirocinio e l'approvazione della relazione finale di tirocinio da parte del docente di riferimento attestano la verifica delle competenze acquisite.

Dovrai compilare il registro delle ore di presenza che devono rientrare nel periodo di svolgimento autorizzato. Nel caso in cui ci fossero variazioni (es. sospensione, annullamento) del programma concordato dovrai comunicarle via e-mail all’ufficio tirocini e in copia al tutor accademico e referente aziendale

In caso di trasferte, queste vanno comunicate preventivamente, dal tutor del soggetto ospitante, all’ufficio tirocini e al tutor accademico che le deve autorizzare

Durante tutto lo svolgimento del tirocinio sarai coperto da un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile. Per maggiori informazioni sulle coperture garantite consulta la pagina dedicata. [https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/salute-e-assistenza/assicurazione-studenti/assicurazione-studenti]

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’attività di tirocinio sarà verbalizzata on line dalla persona indicata come tutor.

Dopo aver completato le ore previste per il tirocinio su SOL-Tirocini [https://tirocini-studenti.unibo.it/tirocini/studenti/loginStudenti.htm] devi:

  • scrivere la data di fine del tirocinio
  • allegare il Registro presenze, con le prime due pagine compilate e firmare dal referente aziendale.
  • allegare la tua relazione di circa una pagina sulle competenze acquisite, le metodologie utilizzate, l’utilità del tirocinio ai fini della tua carriera
  • Compilare il questionario obbligatorio

L’ente ospitante riceverà l’avviso per compilare il questionario di valutazione.

Strumenti a supporto della didattica

Per maggiorni informazioni su come attivare, svolgere e fare approvare un tirocinio curriculare o in preparazione della tesi finale, in Italia e all’estero, puoi consultare l'apposita pagina web del Corso di Laurea In Filosofia:

  • https://corsi.unibo.it/laurea/Filosofia/Tirocini

Oppure rivolgerti all'ufficio tirocini:

  • email: arin.tirocinilettere@unibo.it
  • Telefono: +39 051 2084000 - Orario telefonico Lunedì 10-12 Martedì 10-12 Giovedì 10-12 Venerdì 10-12
  • Indirizzo: Bologna, via Filippo Re n. 10

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Claudio Coletta

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.