- Docente: Doris Anita Hoehmann
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
-
Corso:
Laurea in
Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8048)
Valido anche per Laurea in International Studies (cod. 5949)
Laurea Magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 6058)
Laurea Magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 6058)
Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8048)
Laurea Magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 9247)
-
dal 16/09/2024 al 10/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the course students should be able to follow a lesson in German, to read a complex text about social or political sciences and make an oral report on it in German. To this purpose they should reach a minimum level of B1 (Council of Europe framework) for spoken and written German, while the ideal level is B2, and a minimum level of B1 for reading comprehension – ideal level B2.
Contenuti
Il corso adotta una modalità di organizzazione della didattica che prevede la suddivisione in due diverse sezioni. Una sezione è composta da un corso di 30 ore che si propone di consolidare e migliorare le competenze di comprensione ed espressione scritta e orale degli studenti e studentesse, approfondendo inoltre le loro competenze culturali nell’ambito del contesto tedescofono.
Le lezioni offriranno una breve introduzione all'analisi del discorso e verteranno in particolare su alcuni momenti chiave della memoria sociale e collettiva nell'area di lingua e cultura tedesca, tra storia e narrazione storica. Particolare attenzione sarà rivolta al framing e alla genesi dei concetti politici.
Un’altra sezione, costituita da un laboratorio di 40 ore è mirata all'approfondimento della conoscenza della lingua tedesca attraverso esercitazioni pratiche.
Per ciascuno studente/studentessa, dunque, sono previste complessivamente 70 ore d’aula.
Testi/Bibliografia
Siepmann, Dirk (2020). Wörterbuch der allgemeinen Wissenschaftssprache. Wörter, Wendungen und Mustertexte für Schreiber und Sprecher. Deutsch und Englisch. Dictionary of Academic Usage. Words, Phrases and Modell Texts for Writers and Speakers. English and German. Bonn: DHV
Ulteriori materiali in lingua oggetto di analisi e di studio saranno resi disponibili su Virtuale.
Le studentesse e gli studenti dovranno conoscere inoltre le seguenti risorse web:
www.bpb.de
https://learngerman.dw.com
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni, lavoro di gruppo.
Il corso sarà svolto prevalentemente in lingua tedesca.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il corso prevede due prove intermedie, più una prova orale finale. La prima prova intermedia consiste in una verifica di comprensione scritta e in prove di grammatica e lessico. La seconda prova prevede la presentazione orale di un elaborato frutto dell'approfondimento individuale di un breve testo a scelta (da concordare con la docente). Lo studente/la studentessa dovrà inviare alla docente sia le slides sia il discorso preparato per la presentazione almeno 20 giorni prima della data dell'esame.
La prova orale, subordinata al superamento delle due prove intermedie, verterà su una selezione dei materiali usati durante il corso.
Si valutano in particolare il livello di approfondimento e di adeguatezza comunicativa raggiunti, con particolare attenzione alle capacità di comprensione e di interazione in lingua.
Punteggi attribuiti:
30-30L
ottimo livello delle conoscenze e delle abilità linguistiche richieste.
27-29
buon livello delle conoscenze e delle abilità linguistiche richieste.
24– 26
prova valida, ma con errori e lacune evidenti che denotano una acquisizione parziale delle conoscenze e abilità richieste.
21-23
prova sufficiente ma con vistosi limiti nelle conoscenze e abilità da acquisire.
18– 20
prova che risponde solo ai criteri minimi di conoscenze e abilità da acquisire.
Strumenti a supporto della didattica
PC, Virtuale, internet.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Doris Anita Hoehmann