- Docente: Andrea Bianchi
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
-
Corso:
Laurea in
Tecnologie dei sistemi informatici (cod. 5816)
Valido anche per Laurea in Tecnologie dei sistemi informatici (cod. 6007)
-
dal 24/09/2024 al 17/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente acquisisce competenze di base su design, sviluppo e validazione di interfacce utente di sistemi informatici; conosce le principali metodologie di valutazione dell’usabilità e dell’accessibilità delle interfacce utente; conosce i principi di User Experience.
Contenuti
- Raccogliere i requisiti e progettare il design di un caso d’uso
- Conoscere i principi di User Experience
- Realizzazione e validazione del mockup con Figma
- Valutazione dell’usabilità e accessibilità
- Conoscere l’ambiente di sviluppo Visual Studio
- Implementazione del caso d’uso con tecnologia Asp.NET Core MVC
Metodi didattici
Martedì, ore 09:00 -> 12:00 (Aula)
Martedì, ore 13:00 -> 15:00 (Laboratorio)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
- Progetto assegnato a gruppi
- Fino a 27/30
- Da consegnare da remoto prima della prova orale - Prova orale
- (+/-)5/30 (max 30 e lode)
- Può essere svolta a seguito della consegna remota del progetto
- Prevede una presentazione di gruppo del progetto
- Prevede domande ai singoli partecipanti sia pratiche che teoriche sugli argomenti trattati a lezione
Strumenti a supporto della didattica
In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, in modalità e-learning formazione obbligatoria
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Bianchi