- Docente: Andrea Moro
- Crediti formativi: 3
- SSD: ICAR/11
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche per l'edilizia e il territorio (cod. 6115)
-
dal 19/02/2025 al 11/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente è in grado di pianificare, programmare e controllare le azioni tecniche e quelle economiche che consentono di razionalizzare il processo di produzione; di definire l’impiego delle risorse economiche necessarie la realizzazione delle scelte di progetto.
Contenuti
1. La pianificazione del processo produttivo.
1.1. Cicli di lavoro primario, fasi e sottofasi produttive.
1.2 Elementi di attuazione delle fasi e sottofasi di lavoro: materiali, attrezzature, apprestamenti, mezzi di trasporto, macchine movimento terra.
1.3 La documentazione contrattuale per la gestione dell'appalto.
2. Il progetto del cantiere.
2.1 La logistica, le postazioni fisse e gli impianti.
2.2 Le infrastrutture e la movimentazione.
2.3 La segnaletica di cantiere.
2.4 Gli operatori e i soggetti responsabili.
3. La pianificazione operativa del processo produttivo.
3.1 Produttività media giornaliera delle fasi e sottofasi di lavoro.
3.2 La programmazione: metodi grafici e metodi reticolari.
3.3 Il cronoprogramma dei lavori.
3.4 L'ottimizzazione dei tempi, dei costi e delle risorse.
Testi/Bibliografia
Bragadin Marco A. "La programmazione dei lavori con i metodi reticolari" Maggioli 2010.
Ferrero Gemma "Guida a Project Libre" Amazon 2020
Metodi didattici
Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche svolte singolarmente o in un gruppo di lavoro.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il superamento dell’esame orale agli studenti che dimostreranno padronanza e capacità operativa in relazione ai concetti illustrati nell’insegnamento.
Strumenti a supporto della didattica
Dispense
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Moro