- Docente: Giorgia Garattoni
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 6063)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce le competenze tecniche per l'esecuzione di esami radiologici pediatrici sul sistema osteoarticolare, torace e addome con e senza MDC.
Contenuti
Iter diagnostico piccolo paziente
Come interagire con il piccolo paziente e i suoi
caregivers
Strategie di riduzione della dose e cenni
all'accordo SIRM AIFM FASTER (2020).
Tecniche di acqusizione Rx torace in base all'età
(0-3 anni e 3 anni in poi), criteri di correttezza e
riconoscimento delle strutture anatomiche sulle
immagini radiografiche.
Tecniche di acquisizione Rx addome diretta in
paziente collaborante e non collaborante, criteri
di correttezza e riconoscimento delle strutture
anatomiche sulle immagini radiografiche.
Cenni ai mezzi di contrasto utilizzati.
Tecniche di acquisizione Rx clisma opaco,
indicazioni, criteri di correttezza e riconoscimento
delle strutture anatomiche sulle immagini
radiografiche.
Tecniche di acquisizione della cistouretrografia
retrograda, indicazioni, criteri di correttezza e
riconoscimento delle strutture anatomiche sulle
immagini radiografiche.
Tecniche di acqusizione Rx transito esofageo,
indicazioni, criteri di correttezza e
riconoscimento delle strutture anatomiche sulle
immagini radiografiche.
Rx articolare: indicazioni, cenni di ossificazione,
cenni di anatomia radiografica alla luce delle
differenze tra osso pediatrico e osso adulto.
Tecniche di acqusizione Rx rachide in toto,
indicazioni, criteri di correttezza, discussione di
casi attraverso le immagini.
Tecniche di acqusizione Rx bacino per displasia
dell'anca, criteri di correttezza, riconoscimento
delle strutture anatomiche sulle immagini
radiografiche.
Testi/Bibliografia
-
Ask EuroSafe Imaging Tips & Tricks Paediatric Working Group Interacting with children during radiographic procedures. Berit Møller Christensen (Jönköping University, Sweden) Claudio Granata (IRCSS Instituto Giannina Gaslini, Genova, Italy) Alexander Schegerer (Lucerne Cantonal Hospital, Switzerland), 2019 September
-
Ask EuroSafe Imaging Tips & Tricks Paediatric Working Group Special aspects when using dose quantities in paediatric radiology. Alexander Schegerer (Lucerne Cantonal Hospital, Switzerland) Claudio Granata (RCCS Istituto Giannina Gaslini, Genova, Italy) Berit Moller-Christensen (Jonkoping University, Sweden), 2019 November
-
Ask EuroSafe Imaging Tips & Tricks Paediatric Imaging Working Group Adaptation of protocol parameters to paediatric patients. Claudio Granata (IRCCS Istituto Giannina Gaslini, IT) Jennifer Grehan (University College Dublin, IE) Alexander Schegerer (Federal Office for Radiation Protection, DE), 2019 January
-
Ask EuroSafe Imaging Tips & Tricks Paediatric Working Group Immobilisation in Paediatric Imaging: Why and How – Revisited! Claudio Granata (IRCCS Istituto Giannina Gaslini, IT) Jennifer Grehan (University College Dublin, IE) Alexander Schegerer (Federal Office for Radiation Protection, DE), 2018 August
-
Ask EuroSafe Imaging Tips & Tricks Paediatric Imaging Working Group Radiation protection of children in fluoroscopy. Raija Seuri (HUS Medical Imaging Center, FI) Cristina Almeida (Centro Hospitalar de Lisboa Central, PT) Theocharis Berris (University of Crete, GR), 2017 July
-
Ask EuroSafe Imaging Tips & Tricks Paediatric Imaging Working Group Paediatric DRLs made easy. Raija Seuri (HUS Medical Imaging Center, FI) Cristina Almeida (Centro Hospitalar de Lisboa Central, PT) Theocharis Berris (University of Crete, GR), 2017 September
-
Ask EuroSafe Imaging Tips & Tricks Paediatric Imaging Working Group Collimation in Plain Radiography. Claudio Granata (IRCCS Istituto Giannina Gaslini, IT) Joana Santos (ESTeSC-Coimbra Health School, PT) Elina Samara (Valais Hospital, CH), 2016 May
-
Documento-intersocietario-SIRM-AIFM-FASTER-2020-dispositivi-protezione-anti-X.pdf [https://sirm.org/wp-content/uploads/2021/04/315-Documento-intersocietario-SIRM-AIFM-FASTER-2020-dispositivi-protezione-anti-X.pdf]
-
Merrill's Atlas of radiographic positioning and procedures. E. Frank, B. Lon, B. Smith (12th edition)
-
Anatomia radiologica. F. Mazzuccato (ed. 2009)
-
Manuale di diagnostica per immagini per TSRM. P. Torricelli (ed Esculapio 2023)
-
Metodi didattici
Lezioni frontali con ausilio di Power Point.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La valutazione dell'apprendimento sarà effettuato tramite quiz a risposta multipla e/o domande aperte.
Strumenti a supporto della didattica
Power Point
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giorgia Garattoni