- Docente: Daniela Traversa
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 6063)
-
dal 21/03/2025 al 02/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce le competenze tecniche per l'esecuzione di esami radiologici pediatrici sul sistema osteoarticolare, torace e addome con e senza MDC.
Contenuti
- Iter diagnostico piccolo paziente.
- Come interagire con il piccolo paziente e i suoi caregivers.
- Strategie di riduzione della dose e cenni all'accordo SIRM AIFM FASTER (2020).
- Tecniche di acquisizione Rx torace in base all'età e nei vari scenari possibili: TIN, RIA, POST OP, POSIZIONAMENTE CVC, REPARTO. Indicazioni, criteri di correttezza, riconoscimento delle strutture anatomiche sulle immagini radiografiche.
- Tecniche di acquisizione Rx addome diretta in paziente collaborante non collaborante: indicazioni, criteri di correttezza, riconoscimento delle strutture anatomiche sulle immagini radiografiche.
- Cenni ai vari MDC impiegati.
- Tecniche di acquisizione Rx clisma opaco: indicazioni, criteri di correttezza e riconoscimento delle strutture anatomiche sulle immagini radiografiche.
- Tecniche di acquisizione della cistouretrografia retrograda: indicazioni, criteri di correttezza e riconoscimento delle strutture sulle immagini radiografiche.
- Tecniche di acquisizione Rx transito esofageo: indicazioni, criteri di correttezza e riconoscimento delle strutture anatomiche sulle immagini radiografiche.
- Rx articolare: indicazioni, cenni di ossificazione, cenni di anatomia radiografica alla luce delle differenze tra osso pediatrico e osso adulto.
- Tecniche di acquisizione Rx rachide in toto: indicazioni, criteri di correttezza, discussione di casi attraverso le immagini.
- Tecniche di acquisizione Rx bacino per displasia dell'anca: criteri di correttezza, riconoscimento delle strutture anatomiche sulle immagini radiografiche.
- EOSedge: innovativo sistema low dose nell'imaging muscoloscheletrico.
Testi/Bibliografia
Le tecniche di radiologia pediatrica si fondano sulla base dei seguenti testi e sitografie:
1. MERRILL'S ATLAS OF RADIOGRAPHIC POSITIONING AND PROCEDURES, E. FRANK, B. LONG, B. SMITH (12th edition)
2.ANATOMIA RADIOLOGICA - F. MAZZUCATO (ed. 2009)
3. MANUALE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI PER TSRM - P. TORRICELLI, (ed. Esculapio 2023)
4. EuroSafe Imaging Lounge at ECR 2019
5. EUROPEAN GUIDELINES ON QUALITY CRITERIA FOR DIAGNOSTIC RADIOGRAPHIC IMAGES
6. Alliance for Radiation Safety in Pediatric Imaging All Rights Reserved
7. https://www.eos-edge.com/
Metodi didattici
Didattica frontale attraverso l'utilizzo di PPT e discussione di casi clinici attraverso la visualizzazione di immagini radiografiche.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test scritto con risposte aperte e/o quiz a risposta multipla
Strumenti a supporto della didattica
Condivisione dei contenuti didattici attraverso la piattaforma virtuale di UNIBO.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Daniela Traversa