28877 - LABORATORIO 1 (RN)

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Gioele Santucci
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 6063)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente acquisisce le competenze per la tecnica radiografica tradizionale in ambiente protetto su manichino, o su fantaccio; comprende e sperimenta la zona sorvegliata e controllata; mette in atto i controlli di qualità di competenza del TSRM.

Contenuti

Il Laboratorio 1 è strutturato in 8 ore, dedicate all’analisi di casi di radiografia e alla discussione degli aspetti teorici trattati nelle tecniche di base.

Gli studenti saranno suddivisi in 3 gruppi e il laboratorio si svolgerà in tre pomeriggi, dalle ore 14:00 alle 18:00, presso la sala diagnostica dell’Ospedale Infermi di Rimini. Le attività saranno condotte con la collaborazione di tre Tecnici di Radiologia, tutor referenti, e con l’ausilio di un manichino antropomorfo.

Principali tematiche affrontate durante il laboratorio:

  • Preparazione della sala diagnostica
  • Norme di radioprotezione e igiene
  • Movimentazione dell’apparecchiatura radiologica
  • Punti di repere e posizionamento del paziente
  • Centratore luminoso e centrature (importanza per la qualità dell’immagine)
  • Collimazione: tecniche e motivazioni
  • Distanza fuoco-film (DFF)
  • Inclinazioni del tubo radiogeno e relativa nomenclatura
  • Griglie e filtri
  • Sistema Potter-Bucky
  • AEC (Automatic Exposure Control)
  • Parametri di esposizione
  • Lettere identificative di lato
  • Sistemi di radioprotezione del paziente
  • Analisi qualitativa delle immagini radiografiche
  • Utilizzo del sistema CR (Computed Radiography)

Questa attività mira a integrare teoria e pratica, fornendo agli studenti una solida base per affrontare le tecniche radiografiche con competenza e sicurezza.

 

Testi/Bibliografia

Merrill's Atlas of Radiographic Positioning and Procedures - 3-Volume Set, 16th Edition

Metodi didattici

Metodo di apprendimento basato sull'osservazione, esecuzione controllata ed esecuzione autonoma

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test scritto a risposta multipla e a domanda aperta basato su casi tecnici affrontati durante il laboratorio

Strumenti a supporto della didattica

Manichino antropomorfo.

Sala diagnostica a raggi X erogante radiazioni ionizzanti

Filtri di compensazione

Griglie antidiffusione

Disinfettante

Teleria

Guanti monouso

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gioele Santucci