- Docente: Carolina Poli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/49
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5907)
-
dal 18/10/2024 al 13/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo/la student* possiede le conoscenze per identificare il corretto regime dietetico sulla base dei Problemi Prioritari di Salute.
Contenuti
identificare il corretto regime dietetico nell':
Obesità nel Piano Nazionale Cronicita' 2024
Diabete Mellito
Steatosi Epatica
Patologie Oncologiche
Testi/Bibliografia
Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU). Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN) revisione 2024
Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi della Economia agraria (CREA). Dossier Scientifico delle Linee Guida per una sana alimentazione (Edizione 2018)
I documenti di approfondimento inseriti nella piattaforma istituzionale
Manuale di Nutrizione Applicata – VI Edizione; Ildeson Gnocchi
Metodi didattici
L'insegnamento si compone di 1 CFU corrispondente a 12 ore di lezioni frontali.
Il materiale didattico presentato a lezione viene messo a disposizione in formato elettronico tramite la piattaforma istituzionale prima della lezione insieme a documenti di approfondimento.
La frequenza a lezione ha ruolo importante nel processo di apprendimento in quanto permette di guida alla lettura critica del materiale didattico di approfondimento reso disponibile online.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta a qiz con 4 opzioni di risposta di cui solo una corretta
Strumenti a supporto della didattica
il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite la piattaforma "VIRTUALE" di UNIBO. Username e password sono riservati a studenti iscritti all'Università di Bologna. Tale materiale può essere stampato e portato a lezione o comunque tenuto disponibile in formato elettronico durante la lezione.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Carolina Poli
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.