38713 - VALVULOPATIE

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Tullio Palmerini
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5904)

Contenuti

Valvulopatie: principali differenze di genere riguardo la valvulopatia aortica e mitralica relativamente ai seguenti punti:

(1) Malattie della valvola aortica: Classificazione, definizioni, eziologie, fisiopatologia, sintomi, soffi aortici e altri segni clinici, diagnostica strumentale, storia naturale e prognosi. Terapia medica: prevenzione delle complicanze, ottimizzazione dell'emodinamica. Trattamento invasivo: indicazioni alla terapia interventistica, indicazioni alla terapia chirurgica. Gestione medica dopo trattamento invasivo.

(2) Malattie della valvola mitralica: Classificazione, definizioni, eziologie, fisiopatologia, sintomi, soffi mitralici e altri segni clinici, diagnostica strumentale, storia naturale e prognosi. Terapia medica: prevenzione delle complicanze, ottimizzazione dell'emodinamica. Trattamento invasivo: indicazioni alla terapia interventistica, indicazioni alla terapia chirurgica. Gestione medica dopo trattamento invasivo.

Testi/Bibliografia

Malattie del cuore di Braunwald - Trattato di medicina cardiovascolare [https://sol.unibo.it/SebinaOpac/query/braunwald%20s%20heart%20disease%20a %20textbook%20of%20cardiovascular%20medicine?context=catalogo]

Metodi didattici

Lezioni frontali interattive

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test di valutazione

Strumenti a supporto della didattica

diapositive power point

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Tullio Palmerini