- Docente: Tatiana Gianni
- Crediti formativi: 3
- SSD: BIO/19
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Tatiana Gianni (Modulo 1) Tatiana Gianni (Modulo 2) Tatiana Gianni (Modulo 3)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5904)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 03/06/2025 al 12/06/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 17/06/2025 al 26/06/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 3)
dal 01/07/2025 al 10/07/2025
Contenuti
I virus oncolitici accoppiati alla immunoterapia sono al momento una delle alternative più promettenti per alcuni tipi di tumori maligni verso i quali terapie standard risultano poco efficaci. Conoscere questo approccio antitumorale permette allo studente di ampliare le sue competenze su terapie antitumorali alternative. Durante il corso saranno prese in considerazione le modifiche che possono essere introdotte in un virus al fine di renderlo specifico per le cellule tumorali. Verranno esaminati esempi di virus oncolitici codificanti geni atti a stimolare la risposta immune verso il tumore e verranno prese in considerazione le criticità intrinseche del utilizzo della terapia oncolitica. Saranno inoltre mostrati e analizzati i dati dei vari trial clinici attualmente in corso.
Testi/Bibliografia
Le diapositive e gli appunti presi a lezione sono indispensabili per la preparazione dell'esame.
Verranno inoltre segnalati alcuni articoli di interesse al fine di approfondire determinati argomenti.
Metodi didattici
Lezioni frontali sugli argomenti del corso basate unicamente su pubblicazioni scientifiche e risultati (totali/parziali) dei vari trial clinici in corso
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Presentazione e discussine di un articolo scientifico selezionato
Strumenti a supporto della didattica
Il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Tatiana Gianni