85561 - LA CHIRURGIA ROBOTICA MALFORMATIVA

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Riccardo Schiavina
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/24
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5904)

Contenuti

La displasia del giunto pieloureterale rappresenta una patologia rilevante in ambito urologico e colpisce prevalentemente i bambini o giovani adulti. Questa malattia è correlata con il rischio di compromissione della funzione del rene coinvolto e in questi casi necessita un intervento di chirurgia ricostruttiva. l

La pieloplastica (a cielo aperto o con tecnica mininvasiva, laparoscopica e robotica) rappresenta l'intervento di riferimento.

Lo scopo del corso è quello di definire l'eziologia, le problematiche cliniche e la terapia mininvasiva robotica di questa malattia.

Oltre alla lezione teorica, verranno presenetati casi clinici, video didattici di chirurgia robotica e verrà data l'opportunità di assistere ad un intervento in sala robotica (sita al padiglione 5, piastra B, secondo piano, Ospedale S. Orsola) e presso il padiglione 1 in via PALAGI 9.

Testi/Bibliografia

verrà reso disponibile il materiale didattico comprendente powerpoints e video chirurgici

Metodi didattici

lezione frontale con ppt, video didattici e frequenza in sala operatoria robotica

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

quiz a risposta multipla (pro forma) per verificare la comprensione delle principali nozioni con cui verrà raggiunta l'idoneità al corso elettivo

Strumenti a supporto della didattica

powerpoint, videoclips degli interventi chirurgici, dimostrazione in sala operatoria

gli studenti potranno inoltre eseguire un breve training al simulatore del robot chirurgico in sala operatoria

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Riccardo Schiavina