- Docente: Michele Esposito
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5907)
-
dal 02/10/2024 al 27/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze relative alla presa in carico della persona e della sua famiglia nell'ambito dei problemi prioritari di salute specifici con particolare riguardo agli aspetti preventivi, riabilitativi ed educativi anche nell'ambito della comunità. Sviluppa la relazione terapeutica quale strumento di intervento condiviso nell'ambito multidisciplinare. Identifica, pianifica e valuta gli interventi assitenziali e collabora con le altre figure professionali nei percorsi diagnostico-terapeutici.
Contenuti
- Concetto di salute e salute mentale
- L'evoluzione dell'assistenza infermieristica nell'ambito della salute mentale
- Conoscenze e competenze specialistiche dell'infermiere nell'ambito della salute mentale
- Principali patologie e farmaci
- Serdp e Dipendenze
- La presa in carico infermieristica
- Esempi di percorsi di cura
- Le urgenze/emergenze nell'ambito della salute mentale - Aso/TSO
Testi/Bibliografia
Assistenza infermieristica in salute mentale. Pianificazione dell'assistenza con NANDA-I, NOC e NIC.
Pierluigi Badon - Salvatore Saluzzi
pubblicato da CEA
Nursing di salute mentale – 26 febbraio 2004
di Paolo Barelli (Autore), Elisabetta Spagnolli (Autore)
Materiale fornito dal docente
Metodi didattici
Lezione frontale e discussione in aula
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta e orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Michele Esposito
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.