- Docente: Elisabetta Lalumera
- Crediti formativi: 1
- SSD: M-FIL/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5905)
-
dal 18/11/2024 al 09/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Riflettere criticamente sulla struttura e sull’oggettività della conoscenza medica e delle istituzioni che la producono e saper rispondere alle sfide dell’anti-scienza.
Contenuti
- Salute giusta, sistemi sanitari e giustizia distributiva
- Oggettività e valori nella conoscenza medica
- Esperti, conflitti di interesse e Big Pharma: come rispondere all’anti-scienza
- Medicina e fiducia: il caso dell'esitazione vaccinale
Testi/Bibliografia
Per l'esame occorre studiare le slides del corso ed eventuali altri articoli o parti di articoli discussi a lezione e indicati nelle slide di volta in volta. Tutto il materiale viene caricato su Virtuale dopo ciascuna lezione.
Letture per approfondire, non obbligatorie:
Lalumera, E. (2021) Medicina e metodo sperimentale. Bologna: Esculapio.
Stegenga, J (2021) Curare e prendersi cura. Introduzione alla filosofia della medicina. Arezzo: Aboca
Lalumera, E. (2023) Stare bene. Un'analisi filosofica. Bologna: il Mulino.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto con domande a scelta multipla sui 3 moduli del corso integrato Filosofia della medicina e bioetica.
Strumenti a supporto della didattica
Power point, eventuali video e articoli su Virtuale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elisabetta Lalumera
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.