B6191 - Counselling infermieristico nell'allattamento

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Federica Massaro
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/45
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)

Conoscenze e abilità da conseguire

Fornire agli studenti competenze specializzate nella guida e nell'assistenza alle madri nel processo di allattamento. Il corso si propone di approfondire le conoscenze sulla fisiologia dell'allattamento, sviluppare abilità comunicative efficaci e promuovere un approccio empatico per migliorare la qualità dell'assistenza infermieristica nell'ambito dell'allattamento materno.

Contenuti

1. Descrivere come funziona la lattazione umana e l'allattamento;

2. Sostenere le madri nell'avvio e nel proseguimento dell'allattamento;

3. Gestire le sfide che potranno insorgere nel corso dell'allattamento;

4. Facilitare e proteggere la relazione madre-bambino;

5. Diffondere la cultura dell'allattamento e di una corretta alimentazione per madre e bambino attraverso una comunicazione efficace;

6. Descrivere l'iniziativa Unicef "Insieme per l'allattamento" 

Testi/Bibliografia

1. https:// www.unicef.it/doc/883/corsi- di-laurea-amici-allattamento_alseno.htm

 

2. https: //www.unicef.it/allegati/guida_cdlamico_2019_pdf

 

3. iniziativa UNICEF insieme per l'allattamento

 

4. Il colloquio di counselling ; Tecniche di intervento nella relazione di aiuto; Vincenzo Calvo;

 

5. Tecniche di counselling nei contesti socio - sanitari - strumenti e metodi per una comunicazione efficace con utenti e caregiver; Federica Taddia 

Metodi didattici

1. Lezioni frontali

 

2. Lavori di gruppo

 

3. Role playing

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

- Prova scritta

- Project work

Strumenti a supporto della didattica

- Slide 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Federica Massaro