99231 - Laboratorio di Cure fondamentali III (FO)

Anno Accademico 2024/2025

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente sviluppa capacità di ragionamento diagnostico, ragionamento clinico, pensiero critico e acquisisce capacità di pianificazione assistenziale in situazioni di alta complessità. Applica le conoscenze acquisite relative alle competenze tecniche, relazionali ed educative. L'attività si sviluppa in preparazione all'esperienza di tirocinio.

Contenuti

  • BLSD (certificato)

  • PBLSD

  • Utilizzo delle tecniche di de-escalation nella presa in carico del paziente affetto da disturbo psichico in fase acuta (emergenze-urgenze psichiatriche)

  • Soft and technical skills in Emergency Nursing Management

  • Gestione delle lesioni cutanee e delle ferite difficili (wound care)

La partecipazione è obbligatoria al 100% (come previsto dalle Linee Guida della Didattica approvate dal CdS di Infermieristica di Faenza e Forlì - Campus di Ravenna), documentata con rilevazione delle firme.

Testi/Bibliografia

Sasso L. et al., Infermieristica in area critica. McGraw-Hill, 2020.


Chiaranda,M. Urgenze ed Emergenze. IV Edizione Piccinin,2016.


Materiale didattico fornito dal docente

Metodi didattici

Apprendimento clinico in simulazione


Role playing


Studio di Casi


Lezioni frontali


Simulazioni ed esercitazioni individuali o in piccoli gruppi, condotte da tutor esperti


Briefing e debriefing

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

ESAME ORALE

Strumenti a supporto della didattica

Simulatori a media ed alta fedeltà


Strumenti e presidi assistenziali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Pio Bartolillo