39095 - FISIOLOGIA OSTETRICA E MEDICINA DELL'ETA' PRENATALE

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Giuliana Simonazzi
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/40
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 6064)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo la/lo student* possiede capacità di applicare conoscenza e comprensione nell'ambito dei fenomeni fisiologici legati alla gravidanza, con particolare riferimento a: 1) modificazioni/adattamento degli organi ed apparati genitali ed extragenitali della donna, identificazione dei fattori di rischio e categorizzazione della gravidanza; 2) modalità di diagnosi e sorveglianza della gravidanza con riferimento allo screening delle alterazioni materno-fetali e dell'emergenza nel rischio. Possiede le conoscenze e la capacità di comprendere i principi della medicina prenatale con particolare riferimento alla diagnosi prenatale.

Contenuti

La placenta e il liquido amniotico

Caratteristiche dei tre trimestri gestazionali

Sintomi e disturbi minori della gravidanza

Modificazioni/adattamento degli organi ed apparati genitali ed extragenitali della donna in gravidanza

Variazioni dei parametri clinici e di laboratorioi in gravidanza

Testi/Bibliografia

Presentazioni power point e relativa bibliografia utilizzate durante delle lezioni

Metodi didattici

Lezioni frontali con supporto di slides

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici. La valutazione avviene attraverso un test scritto sugli argomenti del programma.

Strumenti a supporto della didattica

Il materiale didattico presentato a lezione con l'utilizzo di slides verrà messo a disposizione su Virtuale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuliana Simonazzi