- Docente: Roberto Amadini
- Crediti formativi: 9
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Roberto Amadini (Modulo 1) Angelo Di Iorio (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Informatica per il management (cod. 6060)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 17/09/2024 al 10/12/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 12/11/2024 al 12/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce i princìpi e le tecniche base della programmazione. E' in grado di realizzare programmi in uno specifico linguaggio di programmazione.
Contenuti
Il corso copre principalmente il paradigma di programmazione imperativa, utilizzando il linguaggio Java. Gli argomenti trattati sono i seguenti:
- Introduzione alla programmazione e al linguaggio Java
- Variabili, tipi, operatori, espressioni
- Costrutti di selezione
- Costrutti di iterazione
- Array e matrici
- Programmazione procedurale
- Ricorsione
- Cenni di programmazione object-oriented
Testi/Bibliografia
W. Savitch, Programmazione di base e avanzata con Java, Pearson Italia S.p.A., 2018.
Metodi didattici
Il materiale didattico viene illustrato utilizzando slides, rese disponibili sulla piattaforma Virtuale insieme ad esempi di codice.
Il corso prevede inoltre esercitazioni sugli argomenti discussi nelle lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame copre tutti gli argomenti trattati nel corso e consiste nella progettazione e scrittura di codice in Java. L'esame si svolge in laboratorio senza l'ausilio di manuali o appunti personali.
Strumenti a supporto della didattica
Slides ed esercitazioni pratiche
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberto Amadini
Consulta il sito web di Angelo Di Iorio