- Docente: Carmela Lardo
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Meccatronica (cod. 6009)
-
dal 16/09/2024 al 17/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del laboratorio lo studente conosce i fondamenti di un programma di calcolo simbolico e numerico e lo utilizza per risolvere semplici problemi di calcolo, algebra lineare e modellizzazione matematica. Lo studente acquisisce manualità con la strumentazione di misura e la trattazione degli errori. Inoltre approccia il calcolo numerico e statistico con rigore professionale.
Contenuti
- Introduzione a Python
- Errori e propagazione degli errori
- Basi della statistica - Concetti ed applicazioni
- Statistica descrittiva univariata e bivariata
- Misure di tendenza centrale, dispersione, posizione e relazione tra variabili
- Variabili casuali discrete
- Funzioni di probabilitа
- Distribuzione binomiale
- Distribuzione di Poisson
- Variabili casuali continue
- Distribuzioni di probabilitа
- La distribuzione normale
- La distribuzione uniforme continua
- Il teorema del limite centrale
- Errore di campionamento
- Errore standard
- Test delle ipotesi
- Regressione lineare
Metodi didattici
Lezioni frontali, con sviluppo della parte teorica, semplici esercizi in python in laboratorio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
1. Scrittura di un programma in python per la risoluzione di un problema di fisica e/o matematica
2. Presentazione del programma
3. discussione di argomenti teorici trattati a lezione
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, python notebook
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Carmela Lardo